Isola del Liri – La band Euphòria conquista l’Ariston, cinque giovani protagonisti di “Area Sanremo”

La band di casa nostra è rientrata tra i primi 20 posti, per cui i giovani componenti sono ufficialmente parte integrante del programma

Isola del Liri – La band di casa nostra Euphòria supera le selezioni e si posiziona fra i 20 vincitori dell’Area Sanremo. Dopo aver superato le prime selezioni contro 772 candidati, lo scorso 20 novembre, il gruppo “Euphòria” puntava alla partecipazione a “Sanremo Giovani 2024”. Sicuramente una sfida impegnativa: 49 finalisti per soli 4 posti, una sfida che ha tenuto i giovanissimi componenti della band concentrati su questo ambizioso proposito.

Cinque musicisti talentuosi, tra i 17 ed i 21 anni, tutti studenti, qualcuno di loro frequenta il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Sora: alla voce la bellissima e bravissima Elena Barbati di Avezzano, i gemelli Marcello e Simone Paolini alla chitarra ed al piano, originari di Avezzano ma residenti ad Isola del Liri, alla batteria Marco Capobianco, anche lui di Isola del Liri, al basso Vincenzo Tatangelo di Balsorano. Ognuno con la sua passione: chi ha approfondito lo studio del jazz, chi predilige il blues o il genere pop, chi il rock, tutti e cinque amano la musica e sono riusciti a combinare le diverse tendenze in un sound innovativo, travolgente, emozionante.

Lo scorso sabato il gruppo “Euphòria” si è esibito dinanzi la Commissione Musicale della RAI, presieduta dal conduttore showman Amadeus, Direttore Artistico del Festival di Sanremo, la più famosa kermesse canora italiana. La band di casa nostra è rientrata tra i primi 20 posti, per cui i giovani componenti sono ufficialmente parte integrante del programma “Area Sanremo 2024”, parteciperanno di diritto a tutti gli eventi in scaletta nonché come ospiti alle indicate trasmissioni televisive. Mentre la finalissima per “Sanremo Giovani” andrà in onda il prossimo 19 dicembre su RAI 1. Una grande soddisfazione per i ragazzi che ora si vedono proiettati verso nuovi orizzonti, una considerevole opportunità per la loro carriera.

Tantissimi i messaggi di compiacimento postati sui social, rivolti a queste nuove leve del panorama musicale italiano. Un vero orgoglio per la nostra comunità alla cui soddisfazione si aggiungono le parole di Massimiliano Quadrini, sindaco di Isola del Liri, città di Marco Capobianco e dei gemelli Marcello e Simone Paolini: «Un enorme in bocca al lupo per un futuro ricco di soddisfazioni e successi a questi straordinari ragazzi che stanno facendo parlare del loro indiscusso talento e della loro maestria musicale. Aspettiamo di veder brillare presto questo gruppo sul palco di “Sanremo Giovani” perché lo meritano davvero».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -