Klimt Experience, la mostra del pittore a Veroli

Si chiude il prossimo 20 marzo la mostra multimediale immersiva “Kimt Experience“, una visione completa dell’opera del pittore in un unico evento espositivo

Si chiude il prossimo 20 marzo la mostra multimediale immersiva “Kimt Experience“, una visione completa dell’opera del pittore in un unico evento espositivo

Presso la dimora storica regionale Palazzo Marchesi Campanari appuntamento con la mostra multimediale immersiva “Kimt Experience“, una visione completa dell’opera del pittore altrimenti impossibile da ammirare in un unico evento espositivo. La mostra si chiuderà il prossimo 20 marzo.

“Klimt experience” rispetterà i seguenti orari:

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattino: dalle 10.00 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 12.00)
Pomeriggio: dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)

Sabato e Domenica:
Mattino: dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 12.00)
Pomeriggio: dalle 15.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)

La mostra è multimediale con un percorso immersivo tra le immagini delle opere di Klimt della durata di oltre un’ora. Si precisa, altresì, che all’interno delle sale espositive è consentita la presenza contemporanea di massimo 15 persone. Per tale motivo e anche per evitare lunghe attese all’ingresso è consigliabile la prenotazione, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi.

Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 0775.238929 (anche Whatsapp) o inviare una mail a prolocodiveroli@libero.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni diventa il set di un film, domani il “ciak” in piazza Innocenzo III con la troupe

Le riprese si svolgeranno nella piazza che per esigenze di set resterà chiusa al traffico veicolare e pedonale per l’intera giornata

“Patrimonio Culturale e della Identità Europea”, il prof. Lucio Meglio relatore per il Rotary

Questa sera, presso l'Hotel Bassetto, il secondo appuntamento nell'ambito del ciclo di incontri organizzati dal Rotary Club di Frosinone

Prato di Campoli, dove l’autunno dipinge la natura: le immagini del foliage incantano il web

Tra i colori caldi del foliage e il silenzio dei boschi, il cuore verde di Veroli si trasforma in un quadro vivente

Il Premio Emanuele Morganti compie cinque anni, svelato il tema della nuova edizione del concorso

“Bambino nel tempo” è il tema su cui i ragazzi e le ragazze degli istituti scolastici dovranno lavorare per i propri racconti e poesie

‘L’uomo senza sonno’, il viaggio allucinato nella colpa e nella follia: il disturbante gioiello di Anderson

La recensione del film datato 2004 e interpretato da un immenso Christian Bale: una discesa negli abissi più reconditi della coscienza

“Gusto Autentico”, ad Alvito doppia tappa per il progetto di valorizzazione del patrimonio enogastronomico

Il 28 ottobre alle ore 10 è prevista l'iniziativa presso la Cantina-Oleificio Cominium e il Relais Colle Buono
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -