“La cultura siede a tavola”, una cena per salvare la tela della “Veronica”: sabato l’iniziativa

Bovile Ernica - Si tratta di una delle preziosissime tele custodite nella chiesa di Santo Stefano, che vanno dal XVII al XIX secolo d.C.

“La cultura si siede a tavola”, una cena per il recupero di un’opera d’arte. È questo il tema dell’iniziativa della Parrocchia di san Michele Arcangelo, a Boville Ernica, con cui il parroco don Giovanni Ferrarelli si sta prodigando per salvare alcune tele che si trovano nella chiesa di Santo Stefano. “La tua partecipazione aiuterà a salvare la tela della Veronica” si legge nella locandina dell’evento. La cena, che prevede un contributo di 70 a persona, si terrà sabato 20 gennaio 2024 alle ore 20 presso il ristorante Paradiso 22. Ma l’iniziativa, che vede il patrocinio del Comune di Boville Ernica, assessorato alla Cultura, può essere sostenuta anche attraverso un’offerta libera donando all’Iban della parrocchia di san Michele Arcangelo IT 75 O 06230 14800 000040809005.

“Questo progetto – spiega il parroco Ferrarelli – nasce nel solco della strada già intrapresa dalla parrocchia e dalla Diocesi, in sintonia con il vescovo Ambrogio Spreafico, allo scopo di preservare le preziosissime opere d’arte che, da sempre, le chiese custodiscono. Nei mesi scorsi abbiamo già provveduto a un restauro conservativo del busto argenteo e del braccio contenenti le reliquie del patrono San Pietro Ispano e di recente abbiamo presentato il restauro conservativo del mosaico dell’Angelo di Giotto, eseguito dal ministero della Cultura su nostra richiesta”.

La “Veronica” è una delle numerose e preziosissime tele custodite nella chiesa di Santo Stefano, che vanno dal XVII al XIX secolo d.C. La tela che sarà oggetto di restauro è di autore ignoto e la sua descrizione completa è “La Veronica che presenta il velo del Volto santo, pittura su tela”. A sinistra nel quadro la Veronica è seduta sopra uno scoglio, ha veste celeste chiara e manto rosso, il corpo è leggermente piegato indietro e con le mani regge il velo del volto di Gesù. Si attribuisce alla scuola bolognese della seconda metà del XVII secolo (fonte: “Boville Ernica, Guida alle opere d’arte” di don Bernardino d’Aversa, 1990).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -