La Festa del Cinema di Roma dedicata a Marcello Mastroianni: l’omaggio a 100 anni dalla nascita

Dal 16 al 27 ottobre la Festa del Cinema lo vedrà protagonista per celebrare la sua brillante carriera: tante le iniziative

Sarà dedicata a Marcello Mastroianni la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Un omaggio a cento anni dalla nascita di uno dei più grandi interpreti della storia della settima arte. Mastroianni nacque infatti il 28 settembre 1924 a Fontana Liri, nel cuore della Ciociaria. Il suo paese d’origine continua a celebrarlo con numerose iniziative.

Dal 16 al 27 ottobre la Festa del Cinema lo vedrà protagonista per celebrare la sua brillante carriera: tre volte candidato all’Oscar, vincitore di due Golden Globes, premiato per le sue interpretazioni in tutti i principali festival internazionali. Marcello Mastroianni sarà ovviamente il protagonista dell’immagine ufficiale della diciannovesima edizione.

Tanti gli eventi e le iniziative in programma, molte delle quali ancora da svelare. Tra quelle già confermate: un’ampia retrospettiva di film, alcuni in versione restaurata, che hanno visto l’attore di casa nostra collaborare con registi come Federico Fellini, Vittorio De Sica, Ettore Scola, Pietro Germi. Verranno trasmessi anche documentari sulla vita e le opere del grande interprete, mostre ed esposizioni che verranno allestite fra l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e la Casa del Cinema. In calendario anche un incontro con l’attrice Chiara Mastroianni – figlia dell’attore e di Catherine Deneuve – a cui la Festa dedicherà uno speciale omaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -