La magia del Natale passa per il ‘Borgo Incantato’: la due giorni per grandi e piccini

Balsorano - Ci saranno Stand di prodotti tipici abruzzesi, degustazione di varie cantine vinicole, spettacoli teatrali e musicali

Una due giorni dedicata al Natale, a grandi e piccini. Con l’obiettivo di avvicinare i paesi limitrofi e soprattutto la vicina Ciociaria. A Balsorano arriva la manifestazione il Borgo Incantato, ideata dalla Cooperativa San Giorgio. Una realtà locale che, in occasione di queste festività, vuole abbracciare il comprensorio oltre l’idea fine a sé stessa di territorialità.

“Un nuovo modo di fare turismo e di portare persone a conoscere il nostro paese” – è la sfida che la Cooperativa San. Giorgio di Balsorano sta facendo. “Abbiamo pensato di aumentare l’offerta dei servizi, concentrandoci in particolar modo alle famiglie, attraverso una vasta gamma di spettacoli e giochi per piccoli e grandi con professionisti del settore. Dobbiamo ripartire dalle cose semplici e da quello che abbiamo, se vogliamo veramente sviluppare il nostro borgo, lo dobbiamo rendere attrattivo. Ringrazio sin da subito tutte le associazioni che hanno aderito al progetto, gli sponsor e in particolar modo l’amministrazione di Balsorano che ha creduto in questa idea. L’apertura del borgo incantato di Balsorano ci sarà il 17 e 18 Dicembre, con musica, spettacoli per grandi e piccini, il tutto assaporando un buon calice di vino o una bella cioccolata calda. Ci saranno Stand di prodotti tipici Abruzzesi, degustazione di varie cantine vinicole, ci saranno spettacoli teatrali e musicali, insomma una gran festa prima di natale, non mancate”.

Il programma del 17 Dicembre: ore 16 Aperura del Borgo; ore 17 Spettacolo per bambini dell’associazione TAMS “Chi ha rubato il Natale”; ore 18 accensione dell’albero della Speranza; ore 19 degustazione “l’uva abbraccia l’olivo”, intrattenimento musicale con in Fichissimi. Il programma del 18 Dicembre: ore 16-19 Trenino turistico (partenza fontana di San Martino); dalle ore 16 alle 18 visite guidate al Castello Piccolomini per prenotazione 3200211499.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -