“La salute mentale è la priorità”, domani a Fiuggi l’incontro sulla proposta di legge per lo psicologo di base

La città termale ospita l’incontro per la proposta di legge sull’Assistenza Psicologica Primaria della consigliera regionale Battisti

Domani, domenica 19 ottobre, alle ore 18:00, presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi, si terrà l’incontro pubblico “La salute mentale è la priorità”, dedicato alla proposta di legge per istituire anche nel Lazio il servizio di Assistenza Psicologica Primaria.

L’iniziativa, promossa dalla Consigliera Regionale del Lazio Sara Battisti, mira a sensibilizzare istituzioni, professionisti e cittadini sull’importanza di garantire un supporto psicologico accessibile e diffuso a livello territoriale.

Dopo i saluti dell’amministrazione comunale, modererà l’incontro Valentina Coladarci, Consigliera Comunale di Fiuggi. Seguiranno gli interventi della Dott.ssa Emanuela Lucarelli, psicologa e psicoterapeuta, del Dott. Alessandro Dubla, medico di medicina generale, e del Consigliere Regionale Rodolfo Lena, Vicepresidente della Commissione Sanità. Le conclusioni saranno affidate a Sara Battisti, prima promotrice della proposta di legge.

All’iniziativa prenderanno parte anche altri professionisti, medici di medicina generale e associazioni del territorio, che offriranno il loro contributo al dibattito sulla salute mentale come priorità sociale e sanitaria.

Assistenza psicologica diritto di tutti

“La salute mentale – ha spiegato la consigliera dem – è una componente essenziale del benessere delle persone. Con questa proposta di legge vogliamo rendere l’assistenza psicologica un diritto accessibile a tutti, non un privilegio per pochi. L’obiettivo è costruire una rete di sostegno che parta dal territorio e coinvolga in modo sinergico medici, psicologi e istituzioni. A Fiuggi discuteremo e ci confronteremo su questa tematica: ricordo che la raccolta firme ha già ampiamente superato la soglia delle 10.000 adesioni, ovvero l’obiettivo minimo per far sì che si possa arrivare alla discussione in Consiglio Regionale, ma proseguiremo il lavoro per sensibilizzare su una tematica purtroppo sempre più centrale nella vita delle persone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -