Lago di Caterno, alla Riserva un telescopio astronomico

Utile per promuovere i valori ambientali della riserva, con riferimento anche al problema dell’inquinamento luminoso

Una nuova straordinaria novità presso l’area naturale del Lago di Canterno. È stato sottoscritto nei giorni scorsi, infatti, un protocollo di intesa tra l’Ente Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e l’Associazione Astronomica Frusinate per la realizzazione di una struttura per un telescopio da utilizzare come osservatorio astronomico. Un impegno che sarà utile per promuovere i valori ambientali della riserva, con riferimento anche al problema dell’inquinamento luminoso.

“Con questa intesa – spiega l’avvocato Bruno Marucci, Presidente del Parco – si compie un ulteriore passo per la valorizzazione di un’area straordinaria come quella del Lago di Canterno. Con una postazione astronomica, e ringrazio l’Associazione Frusinate e il Presidente Avvocato Mario Di Sora, organizzeremo eventi divulgativi rivolti in particolare a studenti anche per una maggiore sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento luminoso, manifestazioni in particolari occasioni di rilievo astronomico, convegni e giornate a tema.

Ciò per proseguire il lavoro che stiamo portando avanti per lo sviluppo definitivo dell’area, sempre più meta turistica con benefici economici per l’intero territorio circostante. È evidente il cambio di passo per Canterno, grazie al lavoro dei consiglieri regionali Buschini e Battisti e a tutta la struttura dell’Ente che mi onoro di rappresentare. Appena terminata l’opera per la pista circumlacuale, avremo a disposizione un’area fantastica a disposizione di famiglie, giovani, residenti e turisti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Benefit ai lavoratori e sostegno alle famiglie: il futuro del welfare aziendale

Negli ultimi decenni, il concetto di benessere ha assunto un ruolo sempre più centrale nell’ambito delle politiche aziendali

‘Branchie’, lo spassoso delirio onirico di un giovane Ammaniti: un esordio molto pulp!

La recensione del primo romanzo dell'irriverente autore italiano, 'Premio Strega' nel 2007 per 'Come Dio comanda'

“Frosinone Città in festa”, tutti gli appuntamenti in calendario per le festività natalizie

Mastrangeli: "Sarà un Natale innovativo. Il calendario stilato dall’amministrazione comunale prevede oltre un mese di eventi e iniziative"

“Isola del Natale”, la città delle cascate diventa un villaggio natalizio a cielo aperto: il calendario

Isola del Liri - Dal “Christmas On the first avenue” alle originali luminarie, per il Natale si celebra il gemellaggio con Caledon

Luce e gas, addio al mercato tutelato: ecco cosa cambia

La platea interessata riguarda 5 milioni di nuclei familiari che nei prossimi mesi dovranno scegliere un contratto con un fornitore

Internazionalizzazione e digitale, due nuovi bandi dalla CCIAA: manovra da 900.000 euro

La Giunta camerale ha dato attuazione ad un piano di azioni varato dal Consiglio Camerale per sostenere lo sviluppo delle imprese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -