Lago di Caterno, alla Riserva un telescopio astronomico

Utile per promuovere i valori ambientali della riserva, con riferimento anche al problema dell’inquinamento luminoso

Una nuova straordinaria novità presso l’area naturale del Lago di Canterno. È stato sottoscritto nei giorni scorsi, infatti, un protocollo di intesa tra l’Ente Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e l’Associazione Astronomica Frusinate per la realizzazione di una struttura per un telescopio da utilizzare come osservatorio astronomico. Un impegno che sarà utile per promuovere i valori ambientali della riserva, con riferimento anche al problema dell’inquinamento luminoso.

“Con questa intesa – spiega l’avvocato Bruno Marucci, Presidente del Parco – si compie un ulteriore passo per la valorizzazione di un’area straordinaria come quella del Lago di Canterno. Con una postazione astronomica, e ringrazio l’Associazione Frusinate e il Presidente Avvocato Mario Di Sora, organizzeremo eventi divulgativi rivolti in particolare a studenti anche per una maggiore sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento luminoso, manifestazioni in particolari occasioni di rilievo astronomico, convegni e giornate a tema.

Ciò per proseguire il lavoro che stiamo portando avanti per lo sviluppo definitivo dell’area, sempre più meta turistica con benefici economici per l’intero territorio circostante. È evidente il cambio di passo per Canterno, grazie al lavoro dei consiglieri regionali Buschini e Battisti e a tutta la struttura dell’Ente che mi onoro di rappresentare. Appena terminata l’opera per la pista circumlacuale, avremo a disposizione un’area fantastica a disposizione di famiglie, giovani, residenti e turisti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambia il calcolo Isee, ecco cosa si può escludere: le novità 2025

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha firmato il nuovo decreto durante il Consiglio dei Ministri: tutte le novità

Maria Teresa Reale: dopo la vittoria a “The Voice Senior”, il nuovo singolo “Te lo dico adesso”

Sora - La cantante sorana torna con un brano inedito che porta la firma di Marco Colavecchio. Lei stessa ne racconta il significato

Casalvieri Film FestiVAL, al via il concorso cinematografico per cortometraggi

Casalvieri punta a diventare un centro culturale e cinematografico di riferimento per l’intero Basso Lazio

Monopattini, con il nuovo ‘Codice della strada’ crollano vendite e noleggi

Gli operatori denunciano: dalle misure contraccolpi pesanti su settore. A rischio 4.200 posti di lavoro in Italia e 300 milioni di fatturato

Frosinone – Al via il restyling della rotatoria in piazza Madonna della Neve

Il personale specializzato sta provvedendo alla demolizione degli attuali cigli stradali che delimitano la rotatoria e l’isola spartitraffico

Caro calcio in tv, quanto mi costi: fino a 900 euro l’anno. Ma all’estero è peggio

Facile.it ha esaminato i prezzi degli abbonamenti alle piattaforme digitali e Pay Tv. La Serie A costa meno degli altri campionati europei
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -