Lazio Academy, Battisti: “Al via la formazione qualificata e retribuita”

L'iniziativa della Regione Lazio è rivolta a giovani, donne e persone già inserite nel mondo del lavoro o disoccupati

“Al via il bando ‘Lazio Academy’, una nuova iniziativa della Regione, che prevede attività di formazione rivolte a giovani, donne, persone già inserite nel mondo del lavoro o disoccupati. Le persone disoccupate o inoccupate che parteciperanno ai corsi riceveranno una indennità fino a 800 euro mensili”. Così Sara Battisti, Presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

L’avviso pubblico, in uscita a novembre e finanziato con 10 milioni di FSE+, mette in rete agenzie formative, imprese, enti bilaterali ove accreditati, con capacità formativa specifica nella filiera, ITS (Istituti tecnici superiori), scuole professionali, per proporre percorsi rivolti a chi intenda qualificare le proprie competenze”.

“L’obiettivo – spiega – è aggiornare e ridefinire le competenze di chi è in cerca di lavoro orientando la formazione dei partecipanti alle sfide del futuro, specie in relazione a settori quali il turismo, l’edilizia, digitale. Una rete specifica dunque, con una mission definita, che garantirà nuova e qualificata occupazione per offrire risposte concrete alle persone e ai territori in una fase molto difficile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -