“Le strade sicure le fanno le donne che le attraversano”, una mostra che invita a riflettere

Sora - La mostra, per la sua prima tappa nella provincia di Frosinone, sarà ospitata dall’associazione culturale “Iniziativa Donne”

Una mostra che parla di donne, di cultura, di libertà, di rispetto. L’associazione culturale no profit “Iniziativa Donne” di Sora, ringraziando l’associazione nazionale “Toponomastica Femminile” di cui è socia, invita la cittadinanza a partecipare alla mostra che vedrà esposte storie e foto di targhe stradali dedicate a figure femminili come viaggiatrici, giornaliste, filosofe, donne sempre di grande talento che hanno praticato la libertà, lontane da un limite di genere. Il progetto finanziato dalla Regione Lazio si chiama “ALTRA VERSO” e riguarda l’area pari opportunità. Azioni per la conservazione e promozione della storia e cultura delle donne, per il sostegno della libertà femminile e della prevenzione e contrasto alle discriminazioni di genere.

In quest’ottica l’associazione culturale no profit “Iniziativa Donne” vuole sensibilizzare anche sul tema della “violenza contro le donne” entrando nel vivo degli appuntamenti previsti per il novembre 2023 che vede nel giorno 25 la data individuata dall’Onu per dire “basta” ad una grave e purtroppo sempre attuale piaga sociale. Inoltre durante la mostra sarà possibile ascoltare le parole scritte dall’associazione sorana nel monologo “Non può piovere per sempre” interpretato dalla giovane Giulia Porretta e trasmesso in un video realizzato dalla ITR e che verrà divulgato su Radio Dolcemusica e sulle pagine social.

La mostra, a cura dell’associazione nazionale “Toponomastica Femminile”, per la sua prima tappa nella provincia di Frosinone sarà ospitata dall’associazione culturale “Iniziativa Donne” e si terrà nei locali del palazzo della cultura, nell’area espositiva, in piazza San Francesco a Sora domani, lunedì 30 e martedì 31 ottobre. La mostra sarà visitabile dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Nei giorni successivi i pannelli saranno itineranti ed abbracceranno progetti ad hoc negli istituti scolastici volti a posare l’attenzione degli studenti su una storia che ha messo troppo spesso le donne in ombra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -