Lectio Magistralis con il professor Gregg Semenza, premio Nobel per la Medicina: l’appuntamento

Cassino - Importantissimo evento quello che si terrà 24 settembre al Comune organizzato e promosso dall’IRCCS San Raffaele

Il genetista americano Professor Gregg L. Semenza, premio Nobel per la medicina, sarà ospite martedì 24 settembre del Comune di Cassino per un forum organizzato e promosso dall’IRCCS San Raffaele, San Raffaele Cassino, Università San Raffaele Roma e Assessorato alla Cultura del Comune. “Hypoxia indicible factors in physiology and medicine” è il titolo della lectio magistralis che terrà a partire dalle ore 10:20 presso la sala Restagno del Comune dopo una introduzione del primo cittadino Enzo Salera, del Direttore Scientifico dell’IRCCS San Raffaele, Massimo Fini e del Responsabile Laboratorio di Patologia molecolare, cellulare, ultrastrutturale IRCCS San Raffaele e Professore di Patologia Generale dell’Università San Raffaele Roma, Matteo Russo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Cuore “hi-tech”, nuovi dispositivi per lo scompenso cardiaco: operati i primi pazienti

Il dispositivo assomiglia a un pacemaker ma può essere ricaricato dall’esterno e in autonomia dal paziente direttamente a casa

Cancro al seno, arriva la ricostruzione ibrida mammaria: addio a muscoli e patch di origine animale

Con la nuova tecnica, è il grasso a sostenere le protesi. La nuova frontiera della chirurgia arriva dal Policlinico Tor Vergata

Occlusione intestinale per un paziente oncologico, intervento d’urgenza salva la vita all’uomo

Sora - A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista. L'operazione d'eccellenza presso il SS Trinità

Il laboratorio creativo che aiuta a guarire dentro: arte e bellezza all’UOSD disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Pittura, manualità e gruppo per ritrovare se stessi: il progetto curato dalla dott.ssa Marzella e coordinato dalla psicologa Quaglieri P.

Pazienti ematologici e caregiver: due open day dedicati ai vaccini in Asl Frosinone

Il 31 ottobre allo “Spaziani” e il 7 novembre nella Palazzina Q di via Fabi, vaccinazioni anti-influenzale, anti-Covid-19 e anti-pneumococco

Frosinone – Il tour della salute arriva al parco Matusa, oggi e domani visite specialistiche gratuite

Il sindaco Riccardo Mastrangeli: “Iniziativa di grande valore sociale e civile, che offre un servizio prezioso per la nostra comunità”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -