Lotta al cibo sintetico, Mattia: “L’impegno del ministro va nella giusta direzione”

Il deputato di Fratelli d'Italia ha partecipato a Roma al XX Forum della Coldiretti alla presenza del ministro dell'agricoltura

“La notizia data dal ministro Lollobrigida circa l’approvazione da parte del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria di una delibera che investe sulla ricerca per comprendere i reali effetti dei prodotti realizzati in laboratorio va nella giusta direzione, anche perché le oltre 200 mila le firme raccolte dalla Coldiretti nel giro di poche settimane su tutto il territorio nazionale contro il cibo sintetico confermano quanto la questione sia sentita dai consumatori”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia, Aldo Mattia, partecipando a Roma al XX Forum della Coldiretti, al quale è intervenuto il ministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida.

“Altro aspetto ribadito da ministro è stato quello di aver inserito nella manovra di bilancio un fondo per la sovranità alimentare che punti a rafforzare il sistema agricolo e agroalimentare nazionale, anche attraverso interventi finalizzati alla tutela e alla valorizzazione del cibo italiano di qualità, alla riduzione del costi di produzione per le imprese agricole, al sostegno delle filiere agricole, alla gestione delle crisi di mercato garantendo la sicurezza delle scorte e degli approvvigionamenti alimentari” ha concluso Mattia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -