Mala movida, vendevano alcol a minori: i Nas sanzionano i titolari di due bar

Isola del Liri - Nas e carabinieri in azione durante il weekend appena trascorso con il fine di reprimere e prevenire tale fenomeno

Non solo la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei consumatori, ma anche la tutela dei minori e delle persone vulnerabili sono al centro dei servizi messi in piedi dal NAS di Latina in collaborazione con i colleghi del Comando Provinciale Frosinone, con lo scopo di prevenire e contrastare i fenomeni legati all’abuso di alcol.
In questo contesto si collocano le violazioni, contestate lo scorso weekend ai rispettivi titolari di due bar del comune di Isola del Liri, per aver venduto alcol a minori di anni 18.

Nel primo caso l’esercente è stato colto sul fatto dai militari operanti che, al momento del controllo all’attività, hanno rilevato la vendita diretta di una birra a un sedicenne, irrogando pertanto una sanzione di 333 euro a cui seguirà una segnalazione alla locale Prefettura per i provvedimenti di competenza. Nel secondo caso, i carabinieri del NAS e i colleghi dell’Arma territoriale, nel corso del servizio perlustrativo, hanno controllato un gruppo di minori in possesso di alcolici che avrebbero riferito di averli acquistati presso un esercizio commerciale della zona. Sono così partiti gli accertamenti immediati che hanno permesso di sanzionare anche il secondo titolare dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.

L’abuso di alcolici è da sempre un fenomeno ancora troppo diffuso tra i giovanissimi e la vigilanza dei Carabinieri si pone come importante strumento di contrasto. All’azione di repressione, tuttavia, si affianca un’attività preventiva di informazione sui rischi, anche gravi, che l’alcol ha sulla salute, che viene ampliamente svolta anche attraverso incontri avvenuti presso gli istituti scolastici della provincia tra i rappresentanti dell’Arma e i giovani studenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -