Maltempo, il vortice ciclonico è arrivato: neve a basse quote e temporali. Domani allerta gialla

Allerta meteo della Protezione civile: sul Lazio previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale

L’Agenzia Regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dal primo mattino di domani, 27 marzo 2024 e per le successive 12-18 ore. La stessa segue quella in vigore fino alla serata di oggi LEGGI QUI. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati.

“Come annunciato nei giorni scorsi il Ciclone della Colomba sta per impattare sull’Italia. – Scrivono gli esperti del meteo.it – La pressione atmosferica è in calo sull’Italia e nelle prossime ore su molte delle nostre regioni tornerà il maltempo, all’insegna di tanta pioggia, ma anche di neve in montagna. Dopo un periodo illusorio di tempo mite e discretamente soleggiato che ha accompagnato l’inizio della primavera, il quadro meteorologico sta per cambiare, orientandosi verso un deciso peggioramento. Insomma, la stagione primaverile, dopo averci regalato il suo volto più gradevole, ci mostrerà quello più imprevedibile e capriccioso. Lo farà per mezzo di una perturbazione proveniente dall’Atlantico, alimentata da un insidioso vortice ciclonico in avvicinamento all’area del Mediterraneo e destinato a provocare un peggioramento del tempo già nelle prossime ore, all’insegna di piogge sempre più diffuse, a partire dal Nordovest e su gran parte dell’area tirrenica centro-meridionale. 

Nel corso del pomeriggio, tuttavia, il maltempo si estenderà anche al resto del Paese, dove si eleverà la probabilità di temporali. – Proseguono dal meteo.it – Attenzione anche alla neve che tornerà ad imbiancare le cime alpine, anche a quote relativamente basse per la stagione, generalmente intorno ai 1000 metri. Ciò sarà dovuto a un netto calo delle temperature, particolarmente marcato al Nord. Il maltempo continuerà a dominare per gran parte della giornata, con una temporanea attenuazione solo durante la prossima notte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -