Maltempo, la Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla dal primo mattino di oggi, 4 dicembre e per le successive 12-18 ore. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centro-meridionali, con quantitativi cumulati deboli.
Svolta artica per l’Immacolata
Gli ultimi aggiornamenti degli esperti del meteo.it hanno confermato tutto: nel corso del weekend dell’Immacolata un fronte artico raggiungerà l’Italia e oltre a pioggia e vento, può portare la neve fino in pianura.
Le cause di quella che sarà sostanzialmente una severa svolta fredda sono da ricercare nella particolare configurazione che ci attende nei prossimi giorni a livello emisferico: nella seconda metà della settimana un ciclone, attualmente localizzato sull’Europa centro-settentrionale, riuscirà a pilotare correnti gelide di origine artica fin verso il bacino del Mediterraneo, innescando così un’ondata di maltempo che avrà conseguenze anche su molte delle nostre regioni.
Domenica 8 Dicembre (giorno dell’Immacolata) entreremo nella fase clou del peggioramento, quando cioè il fronte riuscirà a sfondare definitivamente sul nostro Paese: saranno possibili dei temporali sulle regioni tirreniche con venti fortissimi di Maestrale e Ponente su Toscana, Lazio, Campania, Calabria e le due Isole Maggiori; attese anche delle nevicate sulle zone interne, oltre i 900/1000 metri di quota. Il vento soffierà moderato o forte anche sul resto delle regioni. Insomma, per il fine settimana i centri di calcolo propendono per un trend votato al maltempo con temperature piuttosto fredde e ben sotto le medie climatiche, come non si vedeva da anni ad inizio Dicembre. – Concludono dal meteo.it