Manutenzione e prevenzione, Maura a Castro dei Volsci per seguire i lavori di messa in sicurezza

Il consigliere: "La collaborazione con Anbi Lazio della Presidente Sonia Ricci porta a dare risposte concrete alle criticità dei territori"

“Prevenzione e manutenzione, queste le parole d’ordine che dobbiamo dedicare alle attività dei Consorzi di Bonifica del Lazio”. – Così il Consigliere Regionale Daniele Maura, che, ieri mattina, è stato a Castro dei Volsci a seguire i lavori di manutenzione avviati lunedì, grazie alla sinergia e alla collaborazione con i Consorzi di Bonifica della provincia di Frosinone -. “Dopo Amaseno anche a Castro dei Volsci la collaborazione con Anbi Lazio della Presidente Sonia Ricci porta a dare risposte concrete alle criticità dei territori. Dobbiamo analizzare criticità, programmare per prevenire il più possibile ogni attività. In questi ambiti la Regione, tramite le indicazioni dell’Assessore Regionale Giancarlo Righini, che ringrazio per l’attenzione che pone anche a queste tematiche, ha aperto un nuovo modo di lavorare che sta dando buone risposte alle comunità”.

“Le parole chiave restano proprio quelle della prevenzione e della manutenzione in un territorio bellissimo ma anche delicato come quello della Ciociaria. Dobbiamo far comprendere, ancora meglio, l’importanza degli interventi nel quadro globale di azione che, grazie ai Consorzi di Bonifica, possiamo garantire in sinergia con la Regione Lazio. Abbiamo da contrastare, purtroppo, l’assenza di pioggia e le temperature costantemente primaverili che pregiudicano l’ecosistema dei nostri territori. Ecco quindi perché è importante mettere in campo azioni come quelle che si sono programmate in questi giorni, che si sommano alle abituali programmazioni a tutela della salvaguardia del territorio, che i Consorzi svolgono nella provincia di Frosinone e nel Lazio”. – Conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -