Maurizio Cocco, una mobilitazione per riportare a casa l’ingegnere detenuto in Costa d’Avorio

Domani a Ferentino una conferenza stampa organizzata per tenere i riflettori accesi sul caso e per la raccolta fondi per la cauzione

Una mobilitazione collettiva per riportare a casa Maurizio Cocco, l’ingegnere originario di Fiuggi detenuto da oltre due anni ad Abidjan, in Costa d’Avorio. Un caso che ha scosso profondamente la comunità locale, spingendo familiari, amici, istituzioni religiose e cittadini a unirsi per raccogliere i fondi necessari al pagamento della cauzione stabilita dal tribunale ivoriano, condizione indispensabile per la liberazione.

A sostenere concretamente l’iniziativa, oltre alla famiglia Cocco, con la moglie e i figli in prima linea, la comunità parrocchiale dei Santi Giuseppe e Ambrogio di Ferentino, il dottor Guglielmo Cialone, il professor Biagio Cacciola, numerosi amici e tante persone che stanno facendo rete attorno a questa causa umanitaria.

Domani una conferenza stampa

Per fare il punto sulla vicenda e rilanciare l’appello, è stata organizzata una conferenza stampa che si terrà domani, mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 10:00, presso la sede della Cialone Tour in via Stazione 104 a Ferentino.

«La situazione quasi drammatica del signor Maurizio Cocco, incarcerato per più di due anni in Costa d’Avorio, non può e non deve essere gestita soltanto dalla moglie e dalla famiglia biologica. È necessario uno slancio più forte di solidarietà per riportarlo a casa» – si legge nel comunicato diffuso dai promotori.

Attorno alla figura di Guglielmo Cialone, alla Banca Centro Lazio, ai donatori e a tanti altri amici, si è creata una rete solidale con un unico obiettivo: consentire a Maurizio Cocco di riabbracciare i suoi cari e tornare finalmente in Italia.

Alla conferenza stampa sono invitati cittadini e rappresentanti delle istituzioni. L’appello è chiaro: servono aiuto e visibilità per una battaglia che riguarda la dignità e i diritti di un uomo e della sua famiglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investito da un’auto a Terracina, muore 16enne. Arrestato il presunto pirata della strada: vive a Cassino

Il sospetto è un uomo del 1976, originario di Terracina ma residente a Cassino, già noto per precedenti legati allo spaccio di droga

Auto fuori strada finisce contro un albero, bimba di otto mesi batte la testa: elitrasportata d’urgenza

Torrice - Trasportata in elisoccorso al Bambino Gesù dopo aver battuto la testa. Carabinieri al lavoro per chiarire la dinamica

Addio a Stefano Musa, il noto imprenditore non rispondeva da giorni: trovato morto in casa

Morolo - Secondo una prima ricostruzione, il decesso risalirebbe a diversi giorni prima del tragico ritrovamento

Regione – Sedicenne travolto e ucciso da un’auto pirata, il ferragosto a Terracina finisce in tragedia

Il giovane e un suo amico stavano attraversando la strada uscendo da un camping. Caccia al guidatore che non si è fermato a soccorrerli

Frosinone – Jeep in fiamme nella notte, l’auto di una donna distrutta nel rogo

L’incendio è scoppiato intorno alle 4. Accertamenti in corso sulle cause, nessun innesco trovato dai carabinieri

Un anno senza Lorenzo di Stefano, un campo di calcio intitolato allo stimato avvocato: il memorial

L'avvocato si è spento il 14 agosto 2024, a 56 anni, a Ripi. Domenica la manifestazione dedicata alla sua memoria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -