Medicina di genere Lgbtq+ e contrasto all’Omolesbotransfobia: una proposta di legge

Sara Battisti: "L'auspicio è questa Pl possa aprire un percorso in altre regioni per invertire un trend sempre più preoccupante"

“In occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia ho depositato in Consiglio regionale una proposta di legge, sottoscritta dal gruppo del Partito democratico, per l’istituzione di un percorso per la medicina di genere Lgbtq+ e per il contrasto all’Omolesbotransfobia. Un intervento che reputo necessario, anche alla luce degli ultimi dati Istat che mettono in evidenza consistenti difficoltà in ambito familiare, lavorativo e sociale nel percorso di accettazione dell’omosessualità con disagio psicologico connesso alla scoperta della propria sessualità o della propria identità di genere con una crescente richiesta di aiuto a seguito di fenomeni di omofobiache sfociano in violenze, abusi e discriminazioni. L’auspicio è questa Pl possa aprire un percorso in altre regioni per invertire un trend sempre più preoccupante”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio.

“Nello specifico – prosegue – si richiede di istituire presso tutte le Asl Percorsi di ‘Medicina di Genere LGBTQ+’ che prevedano: sportelli di ascolto in relazione alla condizione di omosessualità; presa in carico delle situazioni individuali e familiari bisognose di sostegno psicologico; consulenza legale; attività di informazione per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili con test rapidi per la diagnosi da infezione da HIV; percorsi dedicati alle persone in condizione di conflitto d’identità di genere per l’orientamento socio-sanitario e il sostegno al percorso di transizione di genere; accesso agli screening indipendentemente dal sesso anagrafico per le persone transgender, transessuali nonché l’uso gratuito sotto controllo medico di Ormoni Cross-Sex dalla maggiore età in poi; attività di formazione per tutto il personale sanitario per migliorare ulteriormente capacità e competenze nell’assistenza delle persone LGBTQ+”. 

“Si prevede, dunque, l’istituzione di un Tavolo Tecnico, dove far convergere anche le associazioni oltre ai riferimenti istituzionali della Regione, per la Medicina di Genere con il compito di coordinare a livello regionale l’attuazione dei punti previsti dalla legge. L’impegno dell’amministrazione Zingaretti nel campo dei diritti è stato molto importante, lo dimostrano strumenti come la Gay Help Line o le diverse iniziative a favore delle donne e sulla parità di genere. L’invito al Presidente Rocca, anche attraverso questa proposta, è quello di lavorare affinché non esistano cittadini di serie A e di serie B, ma che si estendano i diritti in maniera egualitaria a tutte le persone. Il mio lavoro in questa direzione – conclude Sara Battisti – continuerà ad essere totale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -