Mese della prevenzione del melanoma: gli appuntamenti

La ASL di Frosinone in occasione del mese dedicato alla prevenzione dei tumori della cute, ha organizzato varie iniziative

Maggio è il mese delle prevenzione del Melanoma, un tumore che ogni anno fa registrare nel mondo 160.000 nuovi casi. Ancora oggi moltissime persone sottovalutano il rischio che comporta per la nostra pelle una scorretta esposizione al sole o un eccessivo ricorso alle lampade solari. Nel 2020 i casi di melanoma in Italia sono aumentati del 20%, con circa 14.900 nuove diagnosi, facendolo affermare come il secondo tumore più frequente negli uomini under 50 e il terzo nelle donne della medesima fascia di età.

La ricerca scientifica continua a fare grandi passi in avanti e oggi la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi della malattia raggiunge l’87%. L’obiettivo di tutti dovrebbe, però, essere quello di ridurre le circostanze di rischio con uno stile di vita sano, periodici controlli di screening presso specialisti e l’applicazione di creme solari ad alta schermatura ogni volta che ci si espone ai raggi solari per oltre 15 minuti.

La ASL di Frosinone in occasione del mese dedicato alla prevenzione dei tumori della cute, ha organizzato varie iniziative. Di seguito il calendario degli appuntamenti:

  • 4 maggio screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame dermoscopico da parte degli specialisti ambulatoriali della Asl di Frosinone presso il Centro Ulcere Cutanee/ambulatorio di dermatologia oncologica del Distretto B di V.le Mazzini;
  • 10 maggio open day visite dermatologiche per controllo nevi presso F. Spaziani Frosinone;
  • 14 maggio partecipazione dei dermatologi della Asl di Frosinone all’evento (divulgativo e con attività ambulatoriale) Melanoma Day organizzato dall’Associazione “Melanoma Day” presso Casa della Salute di Atina;
  • 16 maggio webinar presentazione Percorso integrato condiviso dermatologia territoriale UOC Chirurgia per la gestione dei tumori maligni della cute e ulcere cutanee;
  • 19 maggio incontro divulgativo “Sole e cute”;
  • 24 maggio presentazione del progetto di teledermatoscopia in screening in collaborazione con i MMG ;
  • 28 maggio screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame demoscopico da parte degli specialisti ambulatoriali della Asl di Frosinone presso il Centro Ulcere Cutanee/ambulatorio di dermatologia oncologica del Distretto B di V.le Mazzini;
  • 31 maggio open day visite dermatologiche per controllo nevi presso S. Scolastica Cassino.
- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -