Messa in sicurezza della S.R. 630 Ausonia, Maura: “Promessa mantenuta”

"Come rappresentante in Regione Lazio della nostra provincia e membro della commissione lavori pubblici, sono orgoglioso del risultato"

Quando le promesse diventano azione concreta: insieme agli assessori Giancarlo Righini, Manuela Rinaldi e Pasquale Ciacciarelli, presso la sala consiliare del Comune di Castelnuovo Parano, abbiamo incontrato i sindaci di Pignataro Interamna, San Giorgio al Liri, Esperia, Castelnuovo Parano, Ausonia e Spigno Saturnia, per illustrare il progetto che interesserà la SR 630 Ausonia, asse stradale centrale che collega Cassino al porto di Gaeta e che purtroppo in questi anni è stata interessata da incidenti anche mortali”. – Così Daniele Maura, membro commissione lavori pubblici della Regione Lazio, a margine dell’incontro di ieri mattina.

“Dopo tanti anni di promesse, finalmente la Regione Lazio tramite il finanziamento FSC di 10,8 milioni di euro garantirà il miglioramento della sicurezza stradale in zone ad alto rischio di incidentalità, attraverso la messa in sicurezza e l’adeguamento normativo della Strada. Come rappresentante in Regione Lazio della nostra provincia e membro della commissione lavori pubblici, sono orgoglioso di aver mantenuto l’ennesima promessa fatta in campagna elettorale. Voglio ringraziare i sindaci intervenuti, l’Astral in qualità di ente attuatore e i dirigenti regionali Luca Marta, Paolo Alfarone e Luca Colosimo per il lavoro svolto”. Daniele Maura membro commissione lavori pubblici regione Lazio”. – Conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -