Messa in sicurezza della SP 164, la soddisfazione di Ambrosetti

Anagni - Il Consigliere Provinciale Ambrosetti: “Mi sono fatto portavoce delle istanze dei cittadini”

Il Presidente della Provincia Antonio Pompeo ha autorizzato l’inizio dei lavori di messa in sicurezza ed ampliamento del ponte della S.P. 164, arteria che collega la popolosa contrada anagnina di San Filippo con Via Anticolana. 

Una promessa mantenuta da parte del Consigliere Provinciale Riccardo Ambrosetti che fin dalla sua elezione a Consigliere Comunale di Anagni nel 2018 ha continuato a tenere alta l’attenzione di Palazzo Iacobucci sulla condizione della S.P. 164.

Il Consigliere Ambrosetti spiega: «Il rifacimento del manto stradale e l’allargamento del ponte lungo la S.P. 164 erano lavori non più rimandabili. Era necessario ristabilire la sicurezza e la percorribilità lungo una strada fortemente transitata, ma che presenta criticità come lungo il tratto del ponte, percorribile solo a senso unico alternato e teatro di incidenti nel corso degli anni passati.

Già ad ottobre 2019, assieme all’ingegner Secondini ed al geometra Giubilei effettuammo un sopralluogo presso la S.P. 164. Fu effettuata in quell’anno la prima fase dei lavori previsti con il ripristino delle cunette ed il taglio delle piante a bordo strada per il miglioramento della visuale e della percorribilità. A breve inizierà la seconda fase, che sarà di tipo strutturale e riguarderà l’ampliamento della carreggiata all’altezza del ponte. Un intervento che il territorio aspettava da più di trent’anni.

Voglio ringraziare il Presidente della Provincia Antonio Pompeo ed il Consigliere Provinciale Antonella Di Pucchio per aver dato una risposta concreta alle mie istanze, espressione delle richieste dei tanti cittadini residenti nella zona.

Credo che la Provincia debba essere un Ente a diretto contatto con il territorio amministrato e che può essere così solo se viene realmente incontro alle esigenze ed alle richieste dei cittadini, collaborando attivamente con i Comuni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -