Messa in sicurezza della SP 164, la soddisfazione di Ambrosetti

Anagni - Il Consigliere Provinciale Ambrosetti: “Mi sono fatto portavoce delle istanze dei cittadini”

Il Presidente della Provincia Antonio Pompeo ha autorizzato l’inizio dei lavori di messa in sicurezza ed ampliamento del ponte della S.P. 164, arteria che collega la popolosa contrada anagnina di San Filippo con Via Anticolana. 

Una promessa mantenuta da parte del Consigliere Provinciale Riccardo Ambrosetti che fin dalla sua elezione a Consigliere Comunale di Anagni nel 2018 ha continuato a tenere alta l’attenzione di Palazzo Iacobucci sulla condizione della S.P. 164.

Il Consigliere Ambrosetti spiega: «Il rifacimento del manto stradale e l’allargamento del ponte lungo la S.P. 164 erano lavori non più rimandabili. Era necessario ristabilire la sicurezza e la percorribilità lungo una strada fortemente transitata, ma che presenta criticità come lungo il tratto del ponte, percorribile solo a senso unico alternato e teatro di incidenti nel corso degli anni passati.

Già ad ottobre 2019, assieme all’ingegner Secondini ed al geometra Giubilei effettuammo un sopralluogo presso la S.P. 164. Fu effettuata in quell’anno la prima fase dei lavori previsti con il ripristino delle cunette ed il taglio delle piante a bordo strada per il miglioramento della visuale e della percorribilità. A breve inizierà la seconda fase, che sarà di tipo strutturale e riguarderà l’ampliamento della carreggiata all’altezza del ponte. Un intervento che il territorio aspettava da più di trent’anni.

Voglio ringraziare il Presidente della Provincia Antonio Pompeo ed il Consigliere Provinciale Antonella Di Pucchio per aver dato una risposta concreta alle mie istanze, espressione delle richieste dei tanti cittadini residenti nella zona.

Credo che la Provincia debba essere un Ente a diretto contatto con il territorio amministrato e che può essere così solo se viene realmente incontro alle esigenze ed alle richieste dei cittadini, collaborando attivamente con i Comuni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -