“Mettiamoci in Gioco”, regali e gadget di Halloween al reparto di pediatria dello Spaziani

La Fondazione Boccadamo torna in campo per i più piccoli. Tanti sorrisi donati ai bambini ricoverati in ospedale

La Fondazione Boccadamo riprende le attività solidali e ricomincia dai più piccoli con la campagna ‘Mettiamoci in Gioco’. Nel pomeriggio dello scorso 31 ottobre, infatti, la Fondazione Boccadamo ha promosso una donazione di giocattoli e gadget a tema “Halloween” nel reparto di Pediatria dell’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone. La consegna dei doni è stata organizzata con la partecipazione diretta del presidente Tonino Boccadamo e con il prezioso aiuto di “streghette” volontarie della Fondazione.

La campagna ‘Mettiamoci in gioco’ riprende così il percorso avviato da anni grazie all’impegno della Fondazione Boccadamo, mettendo ancora una volta in primo piano i bambini. I volontari hanno voluto regalare un sorriso ai bambini che in questi giorni si trovano in ospedale prendendo spunto dalla festa di origini anglosassoni e trasformando la stessa in un genuino momento di svago.

La Fondazione, nella persona del Presidente Tonino Boccadamo, ringrazia per la collaborazione al progetto ‘Mettiamoci in Gioco’ la direzione della Asl di Frosinone e, ovviamente, tutto il personale medico, infermieristico e sanitario, che ha sempre confermato la piena disponibilità ad accogliere le iniziative di solidarietà firmate Boccadamo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La mia battaglia contro il cancro a 45 anni. Non sono più la stessa”: il racconto di Chiara

Grazie al progetto Pink Ambassador, Chiara si racconta alla Fondazione Umberto Veronesi. Una storia di rinascita e speranza

Qualità della vita: ecco dove si vive meglio in Italia. Frosinone è in 80esima posizione

È la prima volta che la provincia di Udine vince la Qualità della vita, raggiungendo il primo posto tra i territori più vivibili

Tumori pediatrici, la storia della piccola Anna: salvata dalla leucemia grazie alla Ricerca

Mamma Daniela: "Anna è stata salvata da un protocollo di cura, rivisto nel 2017, interamente finanziato da Fondazione Veronesi"

Isola del Liri – La band Euphòria conquista l’Ariston, cinque giovani protagonisti di “Area Sanremo”

La band di casa nostra è rientrata tra i primi 20 posti, per cui i giovani componenti sono ufficialmente parte integrante del programma

Un occhiale tributo al Frosinone Calcio, arriva “1928 – limited edition” da Occhiali in Cantiere

La storia di una squadra in un pezzo da collezione realizzato per celebrare l’anno di fondazione del Frosinone Calcio

Melanina sintetica: ripareremo così i danni alla pelle? I risultati di un esperimento rivoluzionario

Spegnere l'infiammazione per aiutare la pelle a rigenerarsi più velocemente. Una melanina potenziata potrebbe essere la soluzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -