Motori e solidarietà – Lo Slalom di Santopadre sostiene i bambini di ‘Peter Pan’

'Peter Pan' esiste per accogliere bambini che si ammalano di cancro e che con le loro famiglie arrivano a Roma per curarsi

Non solo motorsport nella ventesima edizione dello Slalom di Santopadre ma anche tangibile solidarietà con il progetto ‘Peter Pan’ che approda alla gara ciociara del Campionato Italiano Slalom Aci Sport.

L’A.S.D. Motorsport 2C e la Scuderia Santopadre Racing Team, cogliendo l’esempio trasmesso dal recente Rally di Roma Capitale, hanno aderito al Progetto ‘Peter Pan’ che quest’anno compie il trentesimo anno di attività.

‘Peter Pan’ esiste per accogliere bambini che si ammalano di cancro e che con le loro famiglie arrivano a Roma per curarsi, provenienti dall’Italia e da tutto il mondo. A queste famiglie viene offerto gratuitamente un alloggio per tutto il tempo delle cure e ogni volta che torneranno per controlli ed esami. Viene offerto anche un supporto per i bambini e anche per i genitori per ascoltare, per sostenere, per tenere aperta una finestra all’interno di vite tagliate in due dalla malattia. Queste ed altre iniziative  potranno essere visionate nel sito www.peterpanodv.it

In occasione dello Slalom  di Santopadre,  valido per il Campionato Italiano Aci Sport, in calendario agonistico Sabato 10 e Domenica 11 agosto 2024, concorrenti, visitatori e tutte le persone dal cuore sensibile e generoso potranno lasciare le loro offerte nella sede della segreteria della manifestazione.

Al termine della raccolta fondi sarà inviato all’associazione ‘Peter Pan’ un assegno che si spera carico di solidarietà.  Tutte le vetture gareggeranno con l’adesivo ‘Peter Pan’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ecomafia, il 2024 anno record per il numero di reati ambientali in Italia: oltre 40.000

Il rapporto-denuncia di Legambiente: un giro di affari da ben 9,3 miliardi, il primo reato è l'inquinamento

Promozione – Ceccano Calcio: confermati tre giovani talenti per la stagione 2025/26

Si tratta di Mattia Rocca Galli, Filippo Pizzuti e Samuele Rotondi, tre ragazzi cresciuti nel vivaio e già protagonisti in prima squadra

Primavera 1 – La nuova stagione del Frosinone, Frara: “Abbiamo grande carica ed entusiasmo!”

Inizia una nuova stagione, che vedrà i giallazzurri di nuovo in Primavera 1: si tratta della terza partecipazione negli ultimi quattro anni

Volley F – L’Assitec Sant’Elia riparte con una certezza: confermato coach Gino Russo

Una scelta naturale dopo la cavalcata trionfale dello scorso campionato che ha portato le gialloblù in serie B1

Asl, nuovi direttori amministrativo e sanitario: nominati Giovannino Rossi e Maria Giovanna Colella

Il direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere, ha nominato il direttore amministrativo e il direttore sanitario

Borsa della spesa, offerte estive a prezzi competitivi: cosa mettere nel carrello

Ecco i prodotti di stagione più convenienti e di qualità, ideali per affrontare con gusto e risparmio il caldo estivo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -