Motori, torna lo Slalom Città di Santopadre: la 19esima edizione toglie i veli

Lo Slalom ha nuovamente ottenuto il titolo di prova del Campionato Italiano Slalom e di gara valevole per la Coppa Slalom zona 3

Mancano meno di tre mesi alla 19^ edizione dello Slalom Città Di Santopadre, in calendario Sportivo Nazionale ACI SPORT sabato 12 e domenica 13 agosto 2023. Grazie alla sinergia tra la Scuderia Santopadre Racing Team, della Motorsport 2C, dell’ACI provinciale e del Comune di Santopadre, lo Slalom della Città “dei motori” ha nuovamente ottenuto il titolo di prova del Campionato Italiano Slalom e di gara valevole per la Coppa Slalom zona 3.

Lo Slalom più longevo della Regione Lazio si svolgerà sullo storico percorso S.P. Santopadre Valle Tracciolino con una lunghezza di km 3,350. Nelle prossime settimane il tracciato sarà sottoposto a lavori di rinnovo del manto stradale e della messa a norma delle protezioni laterali, grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Provinciale che ha accolto le indicazioni dell’Amministrazione comunale diretta dal Sindaco Giampiero Forte che da sempre espresso sostegno nell’organizzazione dell’evento.

Il servizio cronometraggio sarà curato dai Cronometristi di Frosinone. Tempi e classifiche saranno pubblicati in tempo reale sul sito slalom.ficr.it.

Il 19° Slalom Città di Santopadre sarà l’ottava delle tredici prove del Campionato Italiano Slalom, tre delle quali già disputate in Sicilia e in Sardegna.

La gara sugella l’ormai consolidato binomio della Santopadre Racing Team del Presidente Fernando Ricci e la Motorsport 2C di Diego De Nardo all’insegna della passione per il motorsport e per il rilancio turistico e commerciale del pittoresco centro ciociaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone Calcio Femminile, continua il progetto ‘Playmakers’

Il progetto organizzato dalla FIGC, attraverso il Settore Giovanile, è rivolto alle bambine dai 5 agli 8 anni che ora non giocano a calcio

Il Sora Calcio premiato in Consiglio Regionale: “Esempio per i ragazzi”

Un riconoscimento importante della Regione Lazio che rende ancora maggior lustro a questa società promossa in serie D

Borrelli, il bomber che studia Haaland sogna ancora in giallazzurro: “Frosinone nel cuore!”

Il giovane attaccante del Frosinone racconta questa stagione magica: i gol decisivi, le emozioni e i desideri per il futuro

Frosinone Calcio, il programma del Settore Femminile e delle giovanili per il weekend

Dopo il termine dei campionati e l’uscita dalle fasi finali degli under 17, 16 e 15 arriva l’ultimo match anche per il Frosinone Femminile

Primavera 1, solo applausi per l’ultimo atto del Frosinone Calcio

Resta il rammarico di una stagione costellata di infortuni che hanno costantemente falcidiato l’organico a disposizione

Rally di Roma Capitale 2023: ecco perché sarà un evento imperdibile anche per la Ciociaria

Dopo l'inizio nel cuore di Roma, l’evento sposterà la sua logistica a Fiuggi e nel Frusinate. Nella cittadina termale saranno molte le novità