Passaporti, la Questura organizza un nuovo Click Day: come fare per partecipare

Frosinone - Saranno presi in considerazione solamente i primi 100 nominativi, selezionati in base dell'ordine temporale di arrivo delle mail

In considerazione del favorevole riscontro da parte dei cittadini ai “click day” organizzati dalla Questura di Frosinone, per rispondere alla sempre crescente richiesta di rilascio di nuovi passaporti, si da comunicazione di un nuovo “click day passaporti” previsto per il 31 maggio.

La finalità è sempre quella di permettere alle persone, che ne avvertiranno l’esigenza e che già sono in possesso di un appuntamento, di anticiparlo, per ottenere prima il documento.

Per poter fare questo basterà inviare una mail SOLO ED ESCLUSIVAMENTE all’indirizzo di posta elettronica certificata dipps134.00n0@pecps.poliziadistato.it dalle ore 20.00 alle ore 21.00 di mercoledì 31 maggio 2023, rispettando i seguenti accorgimenti:

– Il richiedente deve già essere in possesso di una prenotazione effettuata attraverso l’agenda passaporto online per l’ufficio passaporti di Frosinone;

– La mail dovrà contenere un solo nominativo, salvo che il richiedente non indichi i membri di uno stesso nucleo familiare (coniuge/compagno e figli), purché tutti in possesso di prenotazione effettuata tramite l’agenda online;

– NON SARANNO ACCETTATE mail inviare al di fuori dell’arco temporale stabilito (ovvero dalle ore 20.00 alle ore 21.00 del giorno 31 maggio 2023);

– Nella mail sarà necessario indicare nello spazio riservato all’oggetto la dicitura “CLICK DAY”, nel corpo gli estremi anagrafici della persona interessata a richiedere l’anticipo del proprio appuntamento (ed eventualmente dei componenti del nucleo familiare) ed il codice di prenotazione generato dall’agenda online (rilevabile in alto a destra sulla ricevuta);

– Si raccomanda di non inviare più richieste da indirizzi mail differenti per lo stesso nominativo.

Saranno presi in considerazione solamente i primi 100 nominativi, selezionati sulla base del dato oggettivo dell’ordine temporale di arrivo delle mail.

I nominativi selezionati riceveranno una mail di riscontro dall’Ufficio Passaporti della Questura di Frosinone, nella quale saranno indicati il ​​giorno e l’ora in cui dovranno presentarsi personalmente presso la Questura per procedere alla richiesta di rilascio del passaporto, muniti di tutta la documentazione necessaria per completare la procedura.

Questa iniziativa contribuirà ad offrire al cittadino un servizio migliore, in linea con le direttive impartite dal Questore Domenico Condello, anche se va ricordato che nei casi di documentata urgenza l’Ufficio Passaporti provvede al rilascio del documento andando incontro alle necessità dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’81% degli italiani teme per le spese del prossimo futuro: rischio ‘povertà’ energetica

Questi i dati Ipsos presentati a Roma alla quarta Plenaria del Manifesto 'Insieme per contrastare la povertà energetica'

Banda ultra-larga, dalla Regione Lazio arrivano 82 milioni di euro

Una programmazione diffusa nelle province del Lazio, dal litorale all'entroterra, per colmare le carenze strutturali delle comunità regionali

Sanità, un tavolo di confronto per gestire le emergenze e decongestionare i Pronto soccorso

Il presidente Rocca: “Voglio restituire dignità agli operatori sanitari e, allo stesso tempo, ai pazienti”

Il maltempo devasta la produzione agricola italiana: danni incalcolabili

Nelle aree colpite, secondo la Coldiretti, sono a rischio nell’intera filiera almeno 50mila posti di lavoro

Summit Blue Forum, giù il sipario. Meloni: “Grazie al vostro lavoro per la Nazione”

Il Summit si è chiuso con la presentazione dell’XI Rapporto sull’Economia del Mare. Emersi spunti per la creazione del Piano del Mare

Confcommercio Lazio Sud, nasce una nuova Delegazione: tutti gli eletti

Presidente Greta Celano, Vice Presidente Rocco Venturo, Consiglieri Silvana Vecchio, Luciano Ciorra, Giuseppe Ianniello