“Musica da film”, la magia delle colonne sonore più famose nelle periferie di Sora

Sora - Un'idea dell'Associazione Turistica Locale "Le Tre Valli". Appuntamento il 6 dicembre alle ore 21,00

Da oltre un anno, l’Associazione Turistica Locale “Le Tre Valli” si dedica con passione a diffondere la cultura musicale sul territorio, portando concerti e spettacoli in luoghi spesso dimenticati, come le periferie di Sora e presto nei piccoli comuni limitrofi, con l’obiettivo di offrire non solo momenti di intrattenimento, ma anche occasioni di crescita collettiva. Questo impegno nasce dalla consapevolezza che le periferie affrontano sfide complesse, come disagio economico, carenza di servizi e povertà educativa, fattori che si intrecciano e aggravano la fragilità del tessuto sociale locale.

In questo contesto, l’arte e la cultura possono diventare strumenti di riscatto. Lo spettacolo “Musica da Film”: Viaggio attraverso le più famose colonne sonore dei film di Morricone e altri, in programma nelle periferie di Sora, rappresenta un esempio concreto di come l’associazione intenda intervenire, creando occasioni di incontro e crescita collettiva.

“La cultura può rompere il circolo vizioso di marginalità e disagio, restituendo dignità e nuove prospettive ai territori fragili. Il nostro obiettivo è stimolare consapevolezza e far capire che, uniti, possiamo rilanciare il nostro territorio, e per renderci consapevoli del potenziale che abbiamo come comunità” affermano i rappresentanti dell’associazione.

La scelta di portare eventi culturali nelle periferie è profondamente simbolica: significa ridistribuire le opportunità, avvicinare l’arte a chi spesso ne è escluso e dimostrare che la cultura non è un lusso riservato ai centri storici o alle élite. L’evento si terrà il giorno 6 dicembre alle ore 21,00 presso la Sala Dott.ssa Bruna Farina in via Chiesa Nuova n. 82, adiacente alla Chiesa Santa Maria Porta Coeli, area della periferia di Sora.

Unire il territorio attraverso la cultura

Le periferie, spesso caratterizzate da una mancanza di spazi di aggregazione e dalla scarsità di servizi essenziali, possono riscoprire attraverso eventi come questo il proprio ruolo nella comunità. La musica, con il suo linguaggio universale, ha il potere di riunire le persone, abbattendo barriere economiche e sociali. L’ingresso è libero e aperto a tutti: un’occasione per vivere una serata all’insegna delle emozioni, ripercorrendo le atmosfere dei grandi capolavori del cinema attraverso le loro indimenticabili colonne sonore.

L’iniziativa si distingue per il suo intento di dislocare la cultura, spostandola dai tradizionali centri urbani verso le periferie della città di Sora, un’area spesso trascurata quando si parla di eventi culturali. Questa scelta rientra nella missione dell’associazione di rendere l’arte accessibile e di valorizzare anche quei luoghi che raramente ospitano manifestazioni artistiche.

Da sempre attenta alle esigenze di inclusività e valorizzazione locale, “Le Tre Valli” crede fermamente che attraverso l’arte e la cultura sia possibile stimolare un cambiamento concreto. La scelta di organizzare spettacoli itineranti, nelle aree periferiche, nasce proprio dalla volontà di rafforzare il senso di appartenenza e di promuovere una rinascita condivisa del territorio. Con questa iniziativa, “Le Tre Valli” ribadisce che investire nella cultura è investire nelle persone. Attraverso il linguaggio universale della musica, l’associazione invita cittadini, giovani e famiglie a diventare protagonisti attivi nella rinascita e valorizzazione del proprio territorio.”   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Hitchcock’, il maestro del brivido secondo Gervasi: ossessioni e genio in un biopic riuscito a metà

La recensione della pellicola di Sacha Gervasi del 2012, interpretata da uno straripante Anthony Hopkins e dalla raffinata Helen Mirren

Sora – Mostre documentali in biblioteca, arriva il riconoscimento come “buone pratiche culturali”

Le mostre allestite sono state: “La guerra in casa”, “L’artigianato locale”, “La processione di S. Rocco a Sora”

“Comete di speranza”, applausi per lo spettacolo dei piccoli alunni del Santa Giovanna Antida Thouret

Sora - A chiudere il concerto, l’omaggio dedicato al grande compositore Giuseppe Verdi oggetto di studio da parte dei piccoli studenti

Frosinone – “Famiglia micidiale”, al teatro Vittoria va in scena l’esilarante commedia

Prosegue la nuova stagione di prosa autunnale: cinque i prossimi appuntamenti in programma fino ad aprile 2025

“Il teatro dei piccoli” torna nel capoluogo, tre spettacoli in cartellone per la storica rassegna

Frosinone - Primo appuntamento domani, sabato 18 gennaio: alle 17.30 la compagnia “Molino d'Arte” presenterà “Hansel e Gretel”

Valeria Altobelli conquista gli Stati Uniti: grande successo per l’evento “Women Aid – The Muses”

Si è svolto in Florida lo show che esalta l’incredibile forza delle donne, protagoniste del cambiamento artistico e sociale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -