Notte dei musei 2022, ingresso gratuito al WeGil 

Da non perdere l’appuntamento di domani, venerdì 22 aprile alle 18.30, con  “Dialogo su Alberto di Lenardo fotografo” 

Il WeGil di Roma, hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere gestito dalla società regionale LAZIOcrea S.p.a., il prossimo 14 maggio prende parte alla Notte dei Musei promossa da Roma Capitale, la manifestazione  che si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005 e che torna nella Città eterna dopo due anni di interruzione a causa dell’emergenza sanitaria.

Per l’occasione, verrà prorogata proprio a sabato 14 la mostra “Alberto di Lenardo. Lo sguardo inedito di un grande fotografo”, l’esposizione dedicata a un autore del secondo Novecento rimasto letteralmente nascosto in soffitta e il cui lavoro è stato proposto per la prima volta al pubblico in questo progetto curato da Carlotta di Lenardo, nipote del fotografo, promossa dalla Regione Lazio e realizzata da LAZIOcrea in collaborazione con Creation. Nel corso della Notte dei Musei, il pubblico potrà visitare la mostra gratuitamente anche in orario serale, dalle ore 20 alle ore 2.

Da non perdere, inoltre, l’appuntamento di domani, venerdì 22 aprile alle 18.30, con  “Dialogo su Alberto di Lenardo fotografo” che vedrà l’intervento di Roberto Cotroneo, giornalista, fotografo, scrittore e critico letterario, e Roberto Salbitani, fotografo e viaggiatore. Un’occasione preziosa per appassionati e curiosi di ripercorrere la figura di un autore solo recentemente scoperto e apprezzato dalla critica, ma anche un’opportunità per ascoltare le riflessioni di esperti conoscitori del mondo della fotografia. Al centro del dibattito, i temi centrali della poetica di Alberto di Lenardo: la fotografia di viaggio e il viaggio nella fotografia. Modererà l’incontro Umberto Pastore, Amministratore delegato di Creation.

Tutte le informazioni relative alla mostra sono disponibili sul sito wegil.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Poetando in Rosa”, al via il concorso dedicato a “L’essenza della donna”: come partecipare

L’Associazione Culturale Iniziativa Donne conferirà un riconoscimento speciale alla poesia che si aggiudicherà il premio “La penna dell’anima”

“Pic-Mix”, torna l’atteso evento: una domenica al Parco tra musica e divertimento per tutte le età

Fontana Liri - Dopo il rinvio causa maltempo, domenica 11 giugno l'appuntamento è al Parco Solfatara, da mezzogiorno a mezzanotte

Promozione turistica del Lazio, tre grandi manifestazioni in programma

Il calendario sarà arricchito da altre tre manifestazioni: Fit America Latina, Meeting per l’amicizia fra i popoli, Buy Lazio & Rome

Progetto TERRA, Talenti Empowerment Reti e Risorse per gli Adolescenti: i risultati

Un progetto selezionato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, presso la Cittadella Cielo a Frosinone

“La guerra in casa”, martedì la presentazione dell’ultimo libro di Roberto Arditti

Appuntamento martedì 6 giugno, alle ore 18.00, presso Palazzo della Valle a Roma. Un dialogo tra autore e pubblico

Caro affitti, quattro milioni di euro per gli studenti fuori sede: il progetto “Buono alloggio”

Una cabina di coordinamento per individuare le misure strutturali per fronteggiare la carenza di alloggi disponibili e il caro affitti