Nuova scuola innovativa al Casaleno: al via il progetto

Frosinone - Non solo una scuola innovativa. Anche la strada per l'accesso in sicurezza dei tifosi ospiti allo stadio ‘Benito Stirpe’

Non solo una scuola innovativa, all’avanguardia, edificata secondo elevati standard di sicurezza strutturale, costruzione ecologica, performance energetica, innovazione e rispetto per l’ambiente. Ma, finalmente, dopo anni di attesa, sarà la Provincia di Frosinone a realizzare la strada per l’accesso in sicurezza dei tifosi ospiti allo stadio ‘Benito Stirpe’, un’infrastruttura che la città attende da lungo tempo e che ora diventerà realtà.

Mercoledì prossimo la ditta affidataria dell’appalto, la Lenzi Consultant Srl, consegnerà alla Provincia di Frosinone il progetto relativo alla nuova scuola che sorgerà al Casaleno e, all’interno dello stesso, sarà ricompresa la realizzazione della strada che collegherà via Michelangelo a viale Olimpia. Un’arteria importante soprattutto dal punto di vista della sicurezza che non solo garantirà la migliore fruibilità delle aree oggetto dell’intervento, ma sarà utilizzata per l’accesso dei tifosi ospiti dello stadio del Frosinone, nell’assoluto rispetto di tutte le norme in materia di ordine pubblico.

Il progetto, dopo l’approvazione da parte della Provincia, sarà trasmesso al Comune per la necessaria variante urbanistica. Un traguardo storico quello raggiunto dall’Amministrazione provinciale nel settore dell’edilizia scolastica: per la prima volta, l’ente di Piazza Gramsci ha utilizzato il ‘Concorso di Progettazione’. 

“Un risultato importante per il nostro territorio che ci rende orgogliosi e soddisfatti del lavoro portato avanti nel settore dell’edilizia scolastica. – commenta il presidente della Provincia, Antonio Pompeo – La realizzazione di un nuovo edificio scolastico che sarà costruito secondo i criteri più elevati di progettazione e attraverso una procedura mai utilizzata prima, si unisce a un’infrastruttura che la città, la società calcistica del Frosinone e i tifosi attendono da tanti anni e che ora diventa realtà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

“Puliamo il Mondo”, Fiuggi c’è: grande partecipazione per la giornata promossa da Legambiente

L'iniziativa che ha visto la partecipazione di 70 persone ha come obiettivi la bonifica e la conservazione del patrimonio boschivo

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Si tratta di ragazze che vedono ridotte le opportunità di vedere tutelati i propri diritti fondamentali, come l’accesso all’istruzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -