Oggi è la giornata internazionale delle ostetriche

Il tema dell’edizione 2022 è “100 Years of Progress!”, "100 anni di progressi" e ha l’obiettivo di celebrare i risultati raggiunti

Oggi, 5 maggio, ricorre come ogni anno la giornata internazionale dell’ostetrica. Istituita nel 1987 dalla International Confederation of Midwives, la Giornata celebra la figura professionale dell’ostetrica che da sempre ricopre nella comunità un ruolo fondamentale per la salute delle mamme e dei neonati.

Un momento in cui la comunità mondiale delle ostetriche, nel celebrare la propria professione, richiama l’attenzione delle istituzioni sul dramma della mortalità materna e neonatale. Una piaga che purtroppo ancora affligge molte aree del mondo. Ma anche una giornata per porre l’attenzione e sul contributo fondamentale che le ostetriche possono offrire per migliorare la salute materna e neonatale a livello globale.

Giornata internazionale delle ostetriche 2022

Il tema dell’edizione 2022 è “100 Years of Progress!”, “100 anni di progressi” e ha l’obiettivo di celebrare i risultati raggiunti dalla comunità globale delle ostetriche a 100 anni dalla fondazione della International Midwives. Una giornata per riflettere e per festeggiare il progresso raggiunto in questi anni in cui le ostetriche, sostengono assistenza e cure di qualità in tutto il mondo volte a migliorare la salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale, infantile e adolescenziale. Quest’anno l’attenzione viene posta anche sul ruolo che hanno avuto le ostetriche durante la pandemia da Covid-19.

Giornata internazionale delle ostetriche: il commento di D’Amato

“Oggi celebriamo la giornata internazionale delle Ostetriche – scrive l’assessore alla sanità del Lazio, Alessio D’Amato – Le ostetriche accompagnano, con professionalità e amore, donne e neonati nel percorso più delicato e incredibile della vita, dalle prime fasi della gravidanza sino al post partum. Celebriamo il 5 maggio per affermare con forza il valore sanitario e sociale di questa professione, sempre in prima linea anche durante l’emergenza sanitaria. Un ringraziamento speciale va a tutte le ostetriche del servizio sanitario della Regione Lazio che, ogni giorno, sono al fianco delle future e neomamme della nostra Regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Alto’ come il destino, ‘Canna’ come la cannabis: la rivincita dei ciociari Savocchi nel cuore di Manhattan

Da Monte S. Giovanni Campano a New York dove è diventato imprenditore della cannabis e ha costruito un impero: Guido Savocchi si racconta

Intervento chirurgico robotico su paziente “al limite dell’inoperabilità”: ricostruiti organi danneggiati

L'intervento ha permesso di salvare utero, vescica e vagina di una donna gravemente lesionati in seguito a un parto cesareo complicato

Epatite C: lo screening nazionale ha raggiunto 2 milioni di persone. Ancora grande il ‘sommerso’

La copertura dello screening risulta piuttosto bassa. Al lavoro per eliminare l’infezione da HCV entro il 2030

Il ruolo insostituibile delle madri nella crescita e nel benessere dei bambini: focus della Sipps

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale celebra tutte le mamme e le sfide di una genitorialità responsiva

Osteria New York festeggia 40 anni di storia, passione e sapori autentici: l’appuntamento

Broccostella - Giovedì 8 maggio appuntamento con la cena celebrativa e il coinvolgente intrattenimento musicale di Franco Tispi

FOCUS – Hiv, la nuova frontiera dei farmaci “long acting”: un’iniezione ogni due mesi può bastare

Aumentano aderenza e persistenza, si riduce lo stigma, si raggiungono le popolazioni più complesse: gli ultimi studi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -