Oggi è la giornata mondiale del disegno

Un’occasione per sottolineare e riconoscere il valore della comunicazione attraverso il disegno e il ruolo che essa riveste nel mondo

Oggi è la giornata mondiale del disegno. – La Giornata mondiale del disegno si celebra il 27 aprile da un’iniziativa istituita dall’Associazione dei Disegnatori professionisti del disegno grafico, nel 1962 a Londra.

Un’occasione per sottolineare e riconoscere il valore della comunicazione attraverso il disegno e il ruolo che essa riveste nel mondo.

Il disegno è infatti da sempre considerato come uno strumento di comunicazione non-verbale. Sia esso su carta, tela, o sullo schermo di un pc, il messaggio che arriva dal disegno ha un potente significato comunicativo. Il disegno grafico è considerato un potente veicolo per la trasmissione e la condivisione di idee, progetti, esperienze.

Il disegno contro la violenza

Negli ultimi anni il disegno è divenuto uno strumento di grande rilevanza contro la violenza di genere e la violenza assistita. Il disegno dà forma alle ombre del passato e permette di immaginare il futuro, per questo nei centri antiviolenza viene utilizzato per dar voce ai sentimenti delle vittime, donne e bambini. Vittime di soprusi che, anche con questo strumento, tornano ad esprimere sentimenti ed emozioni, iniziano un percorso di elaborazione da situazioni traumatiche e possono tornare ad un futuro di serenità.

In quest’ottica, la Giornata Mondiale del Disegno offre l’occasione per un’ulteriore riflessione sulla violenza di genere: il disegno fa emergere un vasto campionario di emozioni, assume concretezza. Dal disegno si può rinascere. Dal disegno si può ricominciare.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Regaliamo abbracci”, al Parco Matusa di Frosinone e lungo via Aldo Moro l’originale aperitivo

Appuntamento domani alle 19.00: l’iniziativa è nata dalla creatività e dalla sensibilità di due ciociari, Monica Campoli e Simone Ciotoli

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone

“Una scuola per il futuro”, formazione trasversale nel settore benessere dal Cfp di Cassino

Continuano le attività dell’iniziativa presso il CFP di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro

Piergiorgio Giacovazzo, rombo di motori: il giornalista Rai ad Arpino per il progetto XPerience – VIDEO

Piergiorgio Giacovazzo nella prima tappa del suo esclusivo evento: ad accoglierlo i Carabinieri ed il motociclista Roberto Abbate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -