Oggi è la giornata mondiale delle tartarughe

Un'iniziativa promossa per sensibilizzare la popolazione sul tema dell'estinzione di questi antichi rettili

Oggi, lunedì 23 maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe. Un’iniziativa promossa per sensibilizzare la popolazione sul tema dell’estinzione di questi antichi rettili. Numerose specie di tartarughe, infatti, rischiano di sparire per sempre a causa della scomparsa del loro habitat naturale in tutto il mondo.

Questi rettili sono nati circa 200 milioni di anni fa ma ad oggi la loro sopravvivenza è fortemente minata. Tanti i pericoli derivanti dall’inquinamento, dalla distruzione degli ambienti naturali. Ma non solo. L’industria dei souvenir e quella alimentare, nonché il collezionismo di animali, non sono da meno.

Sono già molte le specie estinte e si calcola che lo stesso destino toccherà a tante altre nei prossimi decenni. La giornata vuole quindi promuovere una serie di attività a tutela di queste meravigliose creature.

Si consiglia di non alimentare lo sfruttamento commerciale acquistando esemplari in fiere e mercati. Altresì si incoraggia a non prelevare tartarughe dal loro habitat: non solo non è etico, ma si rischiano multe salate.

Se se ne ha invece la possibilità, è bene adottare tartarughe nate in cattività e abbandonate dai loro proprietari. Se si trova un esemplare ferito bisogna curarlo e avvertire il Corpo Forestale.

Resta fondamentale poi documentarsi sempre sulla problematica ed educare i bambini al rispetto di ogni creatura vivente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager

Passeggiate per rigenerarsi nella natura: dai percorsi panoramici ai sentieri in Ciociaria

Idee per un agosto tra boschi, cascate e silenzio per chi cerca una vacanza alternativa o vuole semplicemente staccare dalla routine

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -