Omicidio Cassino, il presunto killer fermato con ancora indosso le scarpe sporche di sangue

Nella notte il fermo di indiziato di delitto, per l’omicidio di Pena Santana Yirel Natividad, nei confronti di un operaio edile di 26 anni

La Polizia di Stato di Frosinone e del Commissariato di Cassino, coordinati dalla Procura della Repubblica di Cassino, nella notte hanno eseguito il fermo di indiziato di delitto per l’omicidio di Pena Santana Yirel Natividad nei confronti di Sandro Di Carlo, cittadino italiano di 26 anni, residente a Cassino. Gli investigatori sono arrivati all’uomo seguendo le tracce lasciate dallo stesso sul luogo del delitto.

L’omicidio è avvenuto la notte tra venerdì e sabato ma il cadavere della vittima è stato scoperto intorno alle ore 13.30 di sabato da un vicino che, vedendo la porta dell’appartamento della donna socchiusa si è insospettito ed è entrato per verificare cosa fosse accaduto, trovando così il cadavere riverso a terra sul pavimento della camera da letto. Sul corpo erano evidenti i segni di ferite da arma da taglio e vi era una copiosa quantità di sangue attorno alla vittima. Tutto il pavimento dell’appartamento presentava tracce di sangue sebbene l’assassino avesse tentato di rimuoverle servendosi di uno straccio.

In particolare però gli investigatori si sono da subito concentrati sull’impronta di una mano sporca di sangue lasciata dall’assassino sulla parete ai piedi della quale giaceva la donna. I minuziosi rilievi effettuati nell’appartamento dalla Polizia Scientifica del Gabinetto Provinciale di Frosinone e dai colleghi del Posto di Segnalamento di Cassino, hanno permesso di isolare l’impronta palmare insanguinata riferibile all’autore del delitto. Il riscontro è stato inserito all’interno della banca dati AFIS ed ha restituito un match con un soggetto residente nel Comune di Cassino, segnalato nel 2017 e poi ancora nel 2021 per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.

Da quanto emerso il Sostituto Procuratore della Repubblica ha ritenuto sufficienti gli indizi emersi a carico del giovane Di Carlo, operaio edile di 26 anni, nei confronti del quale è stato disposto il fermo di indiziato di delitto per l’omicidio della cittadina della Repubblica Dominicana Pena Santana Yirel Natividad.

Il ventiseienne trovato con ancora indosso le scarpe sporche di sangue

A questo punto gli agenti della Polizia di Stato si sono recati presso la residenza del giovane, che al momento non era in casa, e alla presenza dei suoi genitori hanno effettuato nell’appartamento in uso al fermato una perquisizione, durante la quale sono state isolate numerose tracce ematiche in tutta l’abitazione e gli indumenti sporchi di sangue che il presunto autore indossava all’atto dell’omicidio. Il ventiseienne è stato rintracciato nella notte intorno alle ore 01.30 presso la Stazione di Arce, mentre si trovava a bordo di un autobus di linea proveniente da Roma, luogo in cui aveva trascorso la domenica in compagnia di una donna da identificare. Al momento del fermo non ha opposto resistenza e aveva ai piedi ancora le scarpe che indossava all’atto dell’omicidio, che presentavano sulla suola e all’interno della linguetta vistose tracce di sangue.

Il fermato è stato quindi condotto negli uffici del Commissariato di P.S. di Cassino e successivamente, ultimati gli atti di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Cassino, dove sarà sottoposto all’interrogatorio di garanzia dal G.I.P. del Tribunale di Cassino. L’incessante lavoro svolto dai poliziotti della Squadra Mobile, del Commissariato di Cassino e della Polizia Scientifica, coordinati dalla Procura di Cassino, ha permesso di assicurare alla giustizia in appena 36 ore l’autore dell’efferato delitto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -