Open Day antinfluenzale, sabato in provincia vaccinazioni gratuite: tutte le sedi e gli orari

Centri vaccinali in tutti i 4 Distretti. Non è necessario l'appuntamento e l'accesso è diretto per bambini, adolescenti, adulti ed anziani

Frosinone – La Dott.ssa Calenda, Responsabile UOC Coordinamento Attività Vaccinali, lancia un appello urgente: “L’influenza stagionale è arrivata in anticipo, con un aumento esponenziale dei casi. Febbre, raffreddore e tosse colpiscono già tanti, con rischi per i più fragili. Ma c’è una difesa: il vaccino antinfluenzale. Sabato 2 dicembre, partecipa all’Open Day che offre vaccinazioni antinfluenzali gratuite a nonni, genitori, bambini e adolescenti. I centri vaccinali saranno allestiti nei quattro Distretti, coprendo l’intero territorio provinciale. Proteggiti e proteggi chi ami”.

Il vaccino è consigliato a tutte le fasce di età e le somministrazioni avverranno nei luoghi e negli orari e nelle sedi riportati nella locandina, fino ad esaurimento delle dosi disponibili. Non è necessario appuntamento e l’accesso è diretto. “Diamo, tutti insieme, una spallata all’influenza per trascorrere il periodo natalizio serenamente con le persone che amiamo!”. – Conclude la Dottoressa Calenda.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -