Ospedale Alatri: “Nessuna chiusura del reparto lungodegenza e riabilitazione”, la smentita

Alessia Savo in visita al reparto: "Sarà potenziato. Dai 12 posti letto attuali passiamo a 20 e fluidifichiamo gli accessi al Pronto soccorso"

“Non solo non ci sarà alcuna chiusura del Reparto di Lungodegenza e Riabilitazione dell’ospedale San Benedetto di Alatri, peraltro mai paventata, ma la struttura sarà potenziata perché passeremo dagli attuali 12 posti letto ai 20, in linea con quanto previsto nella rete ospedaliera che la Regione del presidente Francesco Rocca ha varato a dicembre scorso”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo, a margine della visita di ieri mattina all’ospedale ‘San Benedetto’ di Alatri. Un annuncio con il quale ha smentito la nota congiunta del sindaco di Fumone, Matteo Campoli e del Comitato San Benedetto di Alatri LEGGI QUI.

“Ecco perché oggi, direttamente dall’ospedale ‘San Benedetto’, ho voluto chiarire una situazione sulla quale – ma questo riguarda tutta la sanità e soprattutto la salute dei cittadini – non è ammesso fare demagogia né tantomeno strumentalizzazione a fini politici. Ringrazio la Direzione strategica della Asl di Frosinone, che era presente con il commissario Pulvirenti; il direttore sanitario ospedaliero di Frosinone-Alatri, dottor Fabi e il responsabile del reparto di Lungodegenza, il dottor Spaziani. Con noi anche il sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca. Potenziare il reparto di Lungodegenza significa anche fluidificare gli accessi al Pronto Soccorso e alleggerire il carico di pazienti che, in questo modo, troveranno la giusta e dignitosa collocazione”. – Ha concluso la Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"

Fumone – Emergenza idrica, convocato incontro urgente dopo la richiesta del sindaco Campoli

Convocato un incontro presso l’Ente di Governo dell’A.T.O. 5. Alla richiesta di Campoli si erano aggiunte quelle di altri sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -