Ospedale Alatri: “Nessuna chiusura del reparto lungodegenza e riabilitazione”, la smentita

Alessia Savo in visita al reparto: "Sarà potenziato. Dai 12 posti letto attuali passiamo a 20 e fluidifichiamo gli accessi al Pronto soccorso"

“Non solo non ci sarà alcuna chiusura del Reparto di Lungodegenza e Riabilitazione dell’ospedale San Benedetto di Alatri, peraltro mai paventata, ma la struttura sarà potenziata perché passeremo dagli attuali 12 posti letto ai 20, in linea con quanto previsto nella rete ospedaliera che la Regione del presidente Francesco Rocca ha varato a dicembre scorso”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo, a margine della visita di ieri mattina all’ospedale ‘San Benedetto’ di Alatri. Un annuncio con il quale ha smentito la nota congiunta del sindaco di Fumone, Matteo Campoli e del Comitato San Benedetto di Alatri LEGGI QUI.

“Ecco perché oggi, direttamente dall’ospedale ‘San Benedetto’, ho voluto chiarire una situazione sulla quale – ma questo riguarda tutta la sanità e soprattutto la salute dei cittadini – non è ammesso fare demagogia né tantomeno strumentalizzazione a fini politici. Ringrazio la Direzione strategica della Asl di Frosinone, che era presente con il commissario Pulvirenti; il direttore sanitario ospedaliero di Frosinone-Alatri, dottor Fabi e il responsabile del reparto di Lungodegenza, il dottor Spaziani. Con noi anche il sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca. Potenziare il reparto di Lungodegenza significa anche fluidificare gli accessi al Pronto Soccorso e alleggerire il carico di pazienti che, in questo modo, troveranno la giusta e dignitosa collocazione”. – Ha concluso la Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -