Padre di 3 figli disabili rischia di perdere il lavoro perché l’Inps gli nega il congedo: il Tribunale mette fine al suo calvario

Ferentino - Tutti e tre i ricorsi, presentati con l'assistenza dell'avv. Marco Diana, hanno trovato pieno accoglimento in tribunale

Ferentino – Un uomo residente nella città gigliata e padre di 3 figli con gravissime disabilità determinate da una malattia genetica rara che li ha colpiti improvvisamente in giovane età privandoli della possibilità di deambulare, di alimentarsi autonomamente oltre che della vista, con totale stravolgimento delle loro vite e di quelle dei loro genitori, ha avuto negato per ben tre volte dall’Inps il congedo straordinario. Per tale motivo e per evitare di essere licenziato dal proprio datore di lavoro, è stato costretto a rivolgersi al tribunale di Frosinone, in via d’urgenza, per ottenere giustizia.

Il calvario inizia quando il papà – difeso dall’avv. Marco Diana – dipendente di una società di impianti elettrici, circa un anno fa, ultimava il periodo di due anni di congedo fruito per assistere la prima figlia disabile. In seguito ad una disposizione di legge ben chiara avanzava domanda per usufruire del periodo di congedo anche per la seconda figlia, quest’ultima affetta dalle medesime patologie. Da questo momento al dramma della malattia si aggiungeva l’ingiustizia dell’ente previdenziale che per ben tre volte rigettava, per analoghi motivi, la domanda di congedo, contravvenendo a una specifica norma di legge e a precedenti pronunce della Suprema Corte di Cassazione. Il padre dei tre ragazzi disabili si vedeva costretto, quindi, per tre volte a rivolgersi in via d’urgenza al tribunale di Frosinone per vedersi riconosciuto un diritto sacrosanto.

Tutti e tre i ricorsi, presentati con l’assistenza dell’avv. Marco Diana, trovavano pieno accoglimento in tribunale assicurando al padre malcapitato il riconoscimento del congedo previsto dalla norma e dunque la possibilità di poter garantire assistenza e sostegno ai propri figli. “È stato tutelato un legittimo diritto di un cittadino che ha ottenuto giustizia”, è il commento dell’avvocato Marco Diana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -