Patrica, “Antichi sentieri”: appuntamento il 1° maggio

Dopo il Sentiero di Dante, Domenica 1°maggio ci sarà l'attesa inaugurazione del Sentiero “Verdesca-Marotta”

Patrica – Il Primo Maggio inaugurazione del tratto Verdesca – Marotta! Il Progetto “Antichi Sentieri “ è un grande itinerario capace di connettere le periferie e i quartieri recuperando i sentieri storici immersi nei boschi.

Una riscoperta del passato che va conosciuto e valorizzato: le grotte, i ruscelli, gli scorci. Tutta questa bellezza ci appartiene e la vogliamo regalare a chiunque vi si immerga. Dopo il Sentiero di Dante, Domenica 1°maggio ci sarà l’inaugurazione del Sentiero “Verdesca-Marotta” un tracciato che anticamente collegava la contrada Tufo Varaccani – Verdesca al borgo di Patrica.

Ci ritroveremo – scrivono dall’amministrazione comunale – al Centro Storico fino ad arrivare al Sentiero Natura, località Cascianotto dove trascorreremo qualche ora in compagnia. All’interno del percorso, segnaletica, bacheche e QR code per scaricare le planimetrie. La camminata è adatta a tutti, Vi aspettiamo!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Stranieri per sempre”, giovedì la presentazione del libro di Civati: appuntamento con l’autore

L'evento è in programma il prossimo 30 Novembre, alle ore 21:00, presso il Caffè letterario Sinestesia a Ceccano

Apertura straordinaria di 85 dimore storiche: un fine settimana alla scoperta dei ‘gioielli nascosti’ del Lazio

Ricco l'elenco delle dimore storiche visitabili in provincia di Frosinone sabato 2 e domenica 3 dicembre ad ingresso gratuito

‘Il grande nulla’, il giallo hard boiled firmato dal maestro del noir James Ellroy

La recensione del romanzo poliziesco, a forti tinte nere, pubblicato nel 1988 dal noto e apprezzato autore statunitense

Isola del Liri – Luminarie “parlanti”, scorcio canadese e Capodanno anni ’90: la festa è servita

Gli addobbi per le festività natalizie realizzati nella Città delle cascate sorprendono. Attesa per il Capodanno in piazza e non solo

Frosinone – “Sotto un cielo di luci”, domani il concerto di Alma Manera: tra arte e cultura

Il concerto della regina del liric-pop è in programma nella Chiesa della Sacra Famiglia di Frosinone alle 19 di sabato 25 novembre

#Vivimonte, due giorni tra cultura e convivialità: “Giramonte” fa registrare un boom di presenze

Monte S. G. Campano - Il filone storico culturale del progetto conferma nuovamente la sua valenza nel novero della proposta culturale locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -