Pellet online, ordini pagati e mai consegnati: verifiche in corso su un sito web

Codici a tutela dei consumatori: "Dalle prime ricerche, non sono pochi i clienti in difficoltà ed i problemi si trascinerebbero da mesi"

Nuovi problemi con gli acquisti online di pellet. L’associazione Codici sta raccogliendo diverse segnalazioni da parte di consumatori che hanno effettuato un ordine, hanno pagato la merce, ma, a distanza di settimane, sono ancora in attesa della consegna. Il sito in questione è www.pelletchiavacci.com, vende legna, stufe e pellet, vantandosi di essere “rivenditori autorizzati dai migliori brand che producono pellet in Europa”. Non sono riportati dati aziendali, sono indicate due sedi, la principale a Voghera ed un’altra a Pisa indicata per i resi.

“Ci siamo attivati per fare una verifica del sito e della società – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e naturalmente per tutelare chi sta avendo problemi con l’ordine effettuato. Dalle prime ricerche svolte, non sono pochi i clienti in difficoltà ed i problemi si trascinerebbero da mesi. Prima dell’acquisto, chi ha contatto il numero di cellulare riportato sul sito racconta di aver ricevuto informazioni ampie e dettagliate da una operatrice sui prodotti in vendita, poi, una volta effettuato l’ordine ed il pagamento, non è riuscito ad avere aggiornamenti sulla spedizione. Approfondiremo la questione, pronti ad avviare un’azione legale a tutela dei consumatori. Con l’occasione, rinnoviamo l’invito a prestare la massima attenzione quando si fanno acquisti online, anche di pellet. È bene verificare l’affidabilità del sito, ad esempio controllando i dati dell’azienda e cercando recensioni sul web, ed utilizzare metodi di pagamento che garantiscono una forma di tutela”.

I consumatori che hanno effettuato un ordine di pellet sul sito www.pelletchiavacci.com e non hanno ricevuto la merce possono fare una segnalazione all’associazione Codici telefonando al numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’81% degli italiani teme per le spese del prossimo futuro: rischio ‘povertà’ energetica

Questi i dati Ipsos presentati a Roma alla quarta Plenaria del Manifesto 'Insieme per contrastare la povertà energetica'

Banda ultra-larga, dalla Regione Lazio arrivano 82 milioni di euro

Una programmazione diffusa nelle province del Lazio, dal litorale all'entroterra, per colmare le carenze strutturali delle comunità regionali

Sanità, un tavolo di confronto per gestire le emergenze e decongestionare i Pronto soccorso

Il presidente Rocca: “Voglio restituire dignità agli operatori sanitari e, allo stesso tempo, ai pazienti”

Il maltempo devasta la produzione agricola italiana: danni incalcolabili

Nelle aree colpite, secondo la Coldiretti, sono a rischio nell’intera filiera almeno 50mila posti di lavoro

Summit Blue Forum, giù il sipario. Meloni: “Grazie al vostro lavoro per la Nazione”

Il Summit si è chiuso con la presentazione dell’XI Rapporto sull’Economia del Mare. Emersi spunti per la creazione del Piano del Mare

Confcommercio Lazio Sud, nasce una nuova Delegazione: tutti gli eletti

Presidente Greta Celano, Vice Presidente Rocco Venturo, Consiglieri Silvana Vecchio, Luciano Ciorra, Giuseppe Ianniello