Piste ciclabili, Mastrangeli incontra i residenti di via Fontana Unica e garantisce impegno

Frosinone - Il tratto è interessato dalle lavorazioni per la realizzazione delle piste ciclabili e ciclopedonali nella zona dello Scalo

“È stato un incontro fruttuoso, improntato a cordialità e al sereno confronto, con il comune obiettivo di trovare la soluzione migliore per i cittadini, i residenti e la viabilità della città”. Così il Sindaco Riccardo Mastrangeli a margine della riunione informale tenutasi presso tra l’amministrazione comunale – con gli assessori Angelo Retrosi, Adriano Piacentini, Maria Rosaria Rotondi e Valentina Sementilli – e una rappresentanza di coloro che risiedono su via Fontana Unica.

Il tratto è attualmente interessato dalle lavorazioni per la realizzazione delle piste ciclabili e ciclopedonali nella zona dello Scalo. All’incontro era presente anche il professionista incaricato della progettazione dell’intervento, che rientra all’interno del sistema di piste ciclabili e ciclopedonali già finanziato, concepito con l’intento di velocizzare i tempi di percorrenza dei mezzi a combustione e, di conseguenza, ridurre le emissioni di gas di scarico.

L’amministrazione ha cercato di ridurre al minimo sia l’impatto ambientale dei lavori, sia i disagi, purtroppo inevitabili, sulla circolazione. Questi ultimi costituiscono un momentaneo inconveniente, considerando i benefici che la nuova mobilità programmata, che prevede anche la costruzione di piste ciclabili, apporterà sul futuro nostro e dei nostri figli, in termini ambientali e di riduzione del traffico privato e pubblico”.

“L’amministrazione – ha concluso il Sindaco Mastrangeli  – è e sarà sempre a disposizione per confrontarsi su queste tematiche, allo scopo di raggiungere la soluzione ottimale in termini di miglioramento della qualità di vita nel rispetto dell’ambiente e delle esigenze dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -