‘Più bello d’Italia 2024’, Dylan Notarianni supera le selezioni: la favola del giovane cassinate

Il giovane residente a Sant’Elia Fiumerapido, ha superato le selezioni per accedere alla finale del concorso nazionale

Dylan Notarianni, 21 anni di Sant’Elia Fiumerapido, ha superato le selezioni per accedere alla finale del concorso “Più bello d’Italia 2024”. Parliamo di una manifestazione che si svolge ad Alassio dal 1979. È sempre rimasta un autentico trampolino di lancio per giovani talenti che poi hanno sfondato nel mondo dello spettacolo, della moda, del cinema e anche della televisione.

Dylan Notarianni ha già affrontato il suo percorso artistico, recitando in una pellicola girata a Napoli e prodotta dalla Tartaruga Film Production, una casa caratterizzata dal lavoro di giovani registi che proprio qui trovano il sostegno e le risorse necessarie per portare le proprie visioni sul grande schermo. “Green Hill” è il titolo del lungometraggio che vedrà l’esordio di Dylan Notarianni al cinema: “Sono uno dei protagonisti in una pellicola che ricostruisce il dramma della strage della scuola cattolica di Nashville, avvenuto nel marzo dello scorso anno. Ma la ricostruzione di un episodio di cronaca serve soprattutto a parlare dei problemi e degli atteggiamenti di noi ragazzi. Quindi, al di là del racconto specifico, mi sono sentito anche emotivamente coinvolto dalla trama e dalla direzione artistica del regista, Vincenzo Salzano”.

Quanto alla partecipazione al concorso di bellezza, il cassinate sottolinea: ”Non faccio mistero di aver fatto della forma fisica una caratteristica della mia quotidianità. Lavoro in una grande struttura ma molto tempo lo dedico agli allenamenti. Quindi ritengo che anche questi concorsi di bellezza possano servire a veicolare un messaggio positivo sulla necessità che tutti possano migliorare le proprie condizioni di vita dal punto di vista della salute e del benessere personale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘La casa di Jack’, la bellezza del male: delirio estetico e nichilismo morale nel capolavoro di Von Trier

Lars von Trier firma nel 2018 una delle sue opere più disturbanti, divisive e, nel contempo, più compiute della sua filmografia

Guarcino – Prima mostra di tornitura artistica, un evento dedicato all’arte del legno

Tradizione, creatività e sostenibilità nel cuore della Ciociaria. Appuntamento il 26 e 27 luglio nel complesso monumentale di Sant’Angelo

Acuto – L’estate si accende con un ricco calendario di eventi: tra cultura, musica e divertimento

Tra gli appuntamenti più attesi, Acuto Jazz, “Saltaranta” e il concerto di Ferragosto. Tanti gli eventi per grandi e piccoli

Pif a Frosinone, storie di cittadinanza attiva con “La Paranza”: lunedì l’appuntamento

L’iniziativa è promossa da Rete Trisulti Bene Comune e dal Consorzio Parsifal. L'incontro presso il Centro WeSport

“Castrum Pedemontis”, sabato e domenica in scena la rievocazione medievale. Oggi anteprima al castello

Un’edizione speciale che segna il ritorno alle origini con il coinvolgimento della parte alta del paese, cuore pulsante della manifestazione

Jane Alexander a Ceccano, l’attrice presenta il suo libro da Sinestesia: un’autobiografia senza filtri

L'incontro sarà moderato dallo scrittore Diego Protani e sarà presente il sindaco Andrea Querqui. Appuntamento alle 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -