Pneumatico nel fiume, il piccolo Gabriel va dal sindaco e gli chiede di rimuoverlo: il gesto a soli 5 anni

Roccasecca - Sacco: “Oggi è più bello del solito essere il primo cittadino di questa comunità. Un grande messaggio di responsabilità"

Nella mattinata di ieri un bambino di nome Gabriel, cinque anni appena, si è recato presso la sede del comune di Roccasecca e ha voluto incontrare il sindaco Giuseppe Sacco che subito lo ha ricevuto.

Gabriel era molto dispiaciuto e voleva riferire che, da diversi giorni, passando sul ponte dello Spirito Santo per recarsi a scuola con il pulmino, vedeva nel letto del fiume Melfa un grosso pneumatico abbandonato: una situazione che deturpa l’ambiente, soprattutto per lui che quei luoghi li frequenta quotidianamente, anche perché è solito giocare nell’area attrezzata proprio sotto il ponte.

Il sindaco Sacco lo ha rassicurato e subito ha chiamato gli operai comunali che con mezzi idonei hanno provveduto a rimuovere l’ingombro, proprio davanti agli occhi felici del bambino.

Poi sono tornati in Comune e Sacco lo ha fatto accomodare nel suo ufficio insieme alla sorellina, ringraziandolo per il grande senso civico dimostrato, gli ha regalato il suo libro: “Comunque responsabile”.

“Oggi, è più bello del solito essere il sindaco di Roccasecca – ha detto Giuseppe Sacco – Mai come in questa circostanza infatti, Gabriel ha dimostrato di essere non “comunque responsabile”, ma semplicemente responsabile, prestando quell’attenzione e quel rispetto per la cura del territorio e dei beni comuni che dovrebbero essere patrimonio di tutti. Voglio ringraziare questo bambino che ci ha dato una bella lezione di educazione e ci hai dimostrato come le nuove generazioni possano fare la differenza su certi argomenti. Soprattutto da questa storia è possibile trarre un messaggio: basta con l’abbandono di rifiuti sul territorio, basta deturpare l’ambiente. Ve lo chiedono anche i bambini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -