Pofi – Approvate le nuove tariffe TARI, Mattoccia: “Nessun aumento per i cittadini”

Le tariffe subiranno una leggera riduzione rispetto all'anno precedente: una diminuzione media complessiva del 5% rispetto al 2023

Il Comune di Pofi con il Consiglio Comunale del 28 giugno scorso ha approvato le nuove tariffe della TARI 2024, con una notizia positiva per tutti i cittadini: non ci saranno aumenti, anzi, le tariffe subiranno una leggera riduzione rispetto all’anno precedente. La riduzione media complessiva della TARI rispetto al 2023 è del 5%. 

Nel dettaglio le nuove tariffe per le famiglie, restano invariate per la quota fissa, invece per la quota variabile subiranno la seguente evoluzione:  

* Famiglie con 1 componente: Nel 2023, la quota variabile era di € 110. Nel 2024 sarà di € 103,59.

* Famiglie con 2 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 220. Nel 2024 sarà di € 204,74.

* Famiglie con 3 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 248. Nel 2024 sarà di € 241,30.

* Famiglie con 4 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 303. Nel 2024 sarà di € 296,14.

* Famiglie con 5 componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 400. Nel 2024 sarà di € 371,70.

* Famiglie con 6 o più componenti: Nel 2023, la quota variabile era di € 469. Nel 2024 sarà di € 438,73.

Il commento del Sindaco Mattoccia

Il Sindaco di Pofi, Angelo Mattoccia, ha dichiarato: “In consiglio comunale, con il voto favorevole della maggioranza e il voto contrario della minoranza, abbiamo approvato le nuove tariffe della TARI 2024, ovvero della tassa sui rifiuti. È con grande piacere che comunichiamo che queste tariffe non subiranno alcun aumento; anzi, avranno anche una leggera riduzione. Inoltre, sarà possibile pagare la tassa in 4 rate, a settembre, ottobre, novembre e dicembre. Questo è un messaggio importante di vicinanza alle nostre famiglie in un momento particolare dove molte sono le difficoltà e il nostro Comune cerca di andare incontro a tutta la comunità, evitando aumenti su una tassa così importante come quella dei rifiuti. Questa decisione riflette l’impegno dell’amministrazione comunale nel supportare i cittadini e nel gestire le risorse in modo efficiente, dimostrando sensibilità verso le difficoltà economiche che molte famiglie stanno affrontando.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore

Resistenza in Ciociaria, Cerroni ricorda stragi tedesche ed azioni partigiane sulla via della libertà

25 aprile: i ricordi dell'ex sindaco di Ceccano, con l'utilizzo di frammenti storici tramandati da Minnocci, Loffredi, Compagnoni e Giammaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -