Ponte di accesso a Casalattico, iniziati i lavori di messa in sicurezza

Al via i lavori di consolidamento e messa in sicurezza del pilone centrale del ponte. Una seconda azione dopo l'intervento dello scorso anno

Iniziati lunedì i lavori di consolidamento e messa in sicurezza del pilone centrale del ponte situato al km.0+350 della S.P.111 accesso a Casalattico. Allestito il cantiere per l’esecuzione dell’intervento, programmato a seguito dei controlli e delle verifiche effettuati da operai e tecnici del Settore Viabilità. 

Il ponte di Casalattico rientra tra le oltre duecento infrastrutture di competenza della Provincia di Frosinone che, da parte sua, ha sempre provveduto a monitorare dette opere, come in ultimo, con l’affidamento all’Università degli Studi di Cassino di uno studio tecnico su ponti e viadotti di luce superiore a 5 metri, lavoro consegnato all’Ente nel gennaio 2018. I controlli – scrivono dalla Provincia – vennero eseguiti sulla base di tre indicatori fondamentali: l’esposizione al traffico, la difettosità e la vulnerabilità sismica. Ora, grazie ai fondi del Ministero delle Infrastrutture, è stato possibile programmare gli interventi di manutenzione proprio sulla scorta delle risultanze dei monitoraggi conclusi. 

Per quanto riguarda il ponte di Casalattico, in particolare, già un anno fa con un primo intervento di manutenzione straordinaria, si era provveduto alla messa in sicurezza del pilone centrale del ponte. Nel corso della passata stagione invernale, però, si è riscontrato un significativo peggioramento delle condizioni di stabilità anche del pilone destro e quindi ora si procederà a mettere in sicurezza quella parte della struttura, con una seconda azione di consolidamento.

“Attraverso questi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su strade, ponti e viadotti che presentano criticità e necessitano di essere messi in sicurezza – sono le parole del presidente Antonio Pompeo – metteremo in campo un’importante opera di prevenzione sull’intero territorio provinciale. Quello che andiamo ad effettuare in territorio di Casalattico segue un precedente lavoro di consolidamento che il Settore Viabilità ha già effettuato un anno fa e che ora completa, rendendo l’infrastruttura ancora più sicura e stabile”. 

Complimenti al lavoro del Settore Viabilità arrivano anche dalla consigliera provinciale delegata, Antonella Di Pucchio, che sottolinea come “la puntuale attenzione e la rapidità degli interventi fanno dell’azione provinciale in questo settore un vero e proprio modello di efficienza”. 

Particolarmente soddisfatto il sindaco di Casalattico, Francesco Antonio Di Lucia, che ringrazia il presidente Pompeo e tutta la struttura della Provincia “per l’attenzione, l’impegno e un’azione di monitoraggio costante sulla viabilità del territorio. Il ponte che insiste sulla nostra arteria è un’infrastruttura importante che va costantemente controllata e l’Ente di piazza Gramsci non ha mancato di effettuare le verifiche e le azioni necessarie affinché nel fosse garantita la sicurezza e la stabilità”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -