Pontecorvo – Apre i battenti l’isola ecologica: la soddisfazione di Rotondo e Mulattieri

Potranno essere conferiti ingombranti, sfalci e inerti. Prima di Natale l’isola ecologica di via Melfi sarà inaugurata ed entrerà in servizio

Pontecorvo – La struttura è pronta. Prima di Natale verrà inaugurata ed entrerà in servizio l’isola ecologica – centro comunale per la raccolta dei rifiuti ingombranti. In Via Melfi, per il sopralluogo conclusivo, sono arrivati anche il sindaco Anselmo Rotondo e l’assessore alla transizione ecologica, Katiuscia Mulattieri.

“Ci siamo e non immaginate – dice Rotondo – con quanta soddisfazione posso dare questo annuncio ai cittadini perché i ritardi accumulati non sono dipesi dall’amministrazione, ma dalla impressionante mole di lungaggini burocratiche necessarie a completare l’iter amministrativo. Abbiamo ottenuto tutte le autorizzazioni, ci siamo attenuti a tutte le prescrizioni tecniche. Sono orgoglioso di consegnare ai miei concittadini la sola struttura che ancora mancava per chiudere il ciclo integrato di raccolta dei rifiuti urbani sul territorio comunale. Quello di giovedì a Viale Dante è stato l’ultimo conferimento con le vecchie modalità. Mi auguro che, adesso, anche i ritardatari si decidano a salire le scale degli uffici Asm per ritirare la scheda per la raccolta differenziata e allinearsi alle buone pratiche già adottate da migliaia di pontecorvesi”.

Il conferimento degli ingombranti, infatti, sarà consentito unicamente ai cittadini di Pontecorvo e unicamente agli iscritti ai ruoli della Tari (tassa rifiuti) e che dunque siano già utenti del servizio di differenziata. “Il nostro non è trionfalismo. Non amiamo le autocelebrazioni – aggiunge Mulattieri – ma oggi ci sia consentito esprimere tutta la soddisfazione del caso. Anche i colleghi consiglieri di opposizione, nel corso di una delle ultime sedute di consiglio, avevano compreso, e li ringrazio, come lo slittamento dei tempi dipendesse dai ritardi di enti terzi ai quali competeva il rilascio delle ultime autorizzazioni per l’entrata in servizio del centro raccolta ingombranti. La struttura di via Melfi è l’anello che mancava per completare il ciclo comunale di gestione dei rifiuti. In questo sito, accolti e verificati nei requisiti dai dipendenti della Asm, i cittadini di Pontecorvo potranno conferire gli sfalci di vegetazione, gli elettrodomestici e gli inerti. Il materiale raccolto verrà preso in consegna dalle ditte specializzate e avviato allo smaltimento. Proprio per andare incontro il più possibile alle esigenze dei cittadini abbiamo previsto tre giorni utili di apertura per accogliere i conferimenti, martedì, giovedì e sabato”. Prima di Natale l’isola ecologica di Via Melfi sarà inaugurata ed entrerà in servizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -