Prevenzione al centro, mammografie ed ecografie gratuite: come prenotare

Cassino - L'iniziativa si terrà domani, 25 giugno, in piazza De Gasperi. La prevenzione è l'arma più efficace contro il tumore al seno

Si terrà domani, martedì 25 giugno, l’evento “Mammografia ed Ecografia Gratuite” a Cassino, in piazza De Gasperi dalle ore 9 alle ore 18 con una pausa dalle 13 alle 14. E’ possibile prenotarsi al link https://prenota.welfarecare.org/. Per accedere al servizio è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: avere un’età compresa tra i 35 ed i 49 anni al momento della prenotazione e della visita; non aver effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi; non essere già inserita nei protocolli di screening del SSN (anche per familiarità) o presso altre strutture di prevenzione; abitare nel comune in cui si terrà l’evento.

La Banca Popolare del Cassinate è partner dell’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Cassino, che dà la possibilità a 45 donne di effettuare un esame diagnostico gratuito per la prevenzione del tumore al seno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giornate itineranti della prevenzione globale”, l’Opes a Ceprano per la promozione della salute

Dalla prevenzione medica alla lotta contro le fake news in ambito sanitario, un dibattito per la salute quello andato in scena a Ceprano

Sos gravidanza: ogni anno 300 neonati con toxoplasmosi. E uno su 150 colpito da citomegalovirus

Toxoplasmosi, rosolia, citomegalovirus e sifilide possono causare danni gravi al nascituro: arriva la rete per rafforzare lo screening

Rianimazione cardio-polmonare, cittadini e volontari pronti a salvare vite: il corso di BLSD è un successo

L’iniziativa, organizzata da Comune di Alatri e Croce Rossa, ha visto una grande partecipazione e coinvolto diversi settori della comunità

Morbillo, a maggio casi quasi raddoppiati: l’invito a controllare lo stato vaccinale prima delle vacanze

Lo stato vaccinale è noto per 313 dei 334 casi segnalati nel 2025 e in 275 casi (quasi il 90%) le persone colpite risultavano non vaccinate

Legionella: al via il progetto Ue per rafforzare i laboratori europei, l’Iss tra i partner

L'Istituto Superiore di Sanità punto di riferimento nazionale e internazionale nella prevenzione delle infezioni da Legionella

Diabete, svolta nella terapia: in Italia arriva la prima insulina settimanale

L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver completato l’intero iter autorizzativo per l’introduzione di questa innovazione a carico del SSN
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -