Procedimento dell’Antitrust contro Enel e Servizio Elettrico Nazionale: maxi-conguagli nel mirino

C’era anche Codici tra le associazioni impegnate nel procedimento avviato dall’Antitrust. L'Associazione impegnata a tutela dei consumatori

C’era anche Codici tra le associazioni impegnate nel procedimento avviato dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale per il comportamento tenuto dalle due società sulla disciplina della prescrizione biennale con specifico riferimento alle fatture emesse dal 1° gennaio 2020 recanti importi prescrittibili per consumi pluriennali, i cosiddetti maxi-conguagli.

“L’Autorità ha deciso di non sanzionare Enel e Sen – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, ma di rendere obbligatori gli impegni che hanno assunto. Alla luce di questo verdetto, vigileremo sul rispetto di questi impegni per tutelare i consumatori. Tra rincari, fatturazioni e proposte commerciali poco chiare, purtroppo quello dell’energia continua ad essere un settore pieno di insidie per gli utenti e la situazione con i rincari è peggiorata”.

Le verifiche condotte dall’Autorità hanno preso le mosse dai casi segnalati riguardanti il rigetto delle istanze di prescrizione biennale relative a fatture emesse a seguito di operazioni di ricalcolo o revisione dei consumi. Il procedimento si è concluso, come detto, con la disposizione da parte dell’Antitrust alle due società di rendere obbligatori gli impegni. Si tratta nello specifico di: contatto telefonico di caring per tutti i clienti che hanno presentato un’istanza di prescrizione; invio prospetto contabile personalizzato della posizione del cliente nel caso di fatture di rettifica; revisione format risposte a istanze e reclami ed attività formative per operatori addetti alla gestione degli stessi; revisione e adeguata informativa al cliente per le istanze di prescrizione respinte relative a fatture interessate da rettifiche di fatturazione. Enel si è anche impegnata ad una revisione e adeguata informativa al cliente per le istanze e reclami non accolti relativamente alla casistica di malfunzionamento del contatore rilevato dal distributore. 

Gli Sportelli dell’associazione Codici sono a disposizione dei consumatori per raccogliere segnalazioni per quanto riguarda non solo la questione della prescrizione biennale, ma più in generale eventuali irregolarità o criticità nelle bollette, tra costi sospetti, forniture attivate senza consenso e modifiche contrattuali non illustrate in maniera adeguata. Per chiarimenti ed assistenza è possibile telefonare al numero 065571996 o scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -