Nuova scuola innovativa al Casaleno: al via il progetto

Frosinone - Non solo una scuola innovativa. Anche la strada per l'accesso in sicurezza dei tifosi ospiti allo stadio ‘Benito Stirpe’

Non solo una scuola innovativa, all’avanguardia, edificata secondo elevati standard di sicurezza strutturale, costruzione ecologica, performance energetica, innovazione e rispetto per l’ambiente. Ma, finalmente, dopo anni di attesa, sarà la Provincia di Frosinone a realizzare la strada per l’accesso in sicurezza dei tifosi ospiti allo stadio ‘Benito Stirpe’, un’infrastruttura che la città attende da lungo tempo e che ora diventerà realtà.

Mercoledì prossimo la ditta affidataria dell’appalto, la Lenzi Consultant Srl, consegnerà alla Provincia di Frosinone il progetto relativo alla nuova scuola che sorgerà al Casaleno e, all’interno dello stesso, sarà ricompresa la realizzazione della strada che collegherà via Michelangelo a viale Olimpia. Un’arteria importante soprattutto dal punto di vista della sicurezza che non solo garantirà la migliore fruibilità delle aree oggetto dell’intervento, ma sarà utilizzata per l’accesso dei tifosi ospiti dello stadio del Frosinone, nell’assoluto rispetto di tutte le norme in materia di ordine pubblico.

Il progetto, dopo l’approvazione da parte della Provincia, sarà trasmesso al Comune per la necessaria variante urbanistica. Un traguardo storico quello raggiunto dall’Amministrazione provinciale nel settore dell’edilizia scolastica: per la prima volta, l’ente di Piazza Gramsci ha utilizzato il ‘Concorso di Progettazione’. 

“Un risultato importante per il nostro territorio che ci rende orgogliosi e soddisfatti del lavoro portato avanti nel settore dell’edilizia scolastica. – commenta il presidente della Provincia, Antonio Pompeo – La realizzazione di un nuovo edificio scolastico che sarà costruito secondo i criteri più elevati di progettazione e attraverso una procedura mai utilizzata prima, si unisce a un’infrastruttura che la città, la società calcistica del Frosinone e i tifosi attendono da tanti anni e che ora diventa realtà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Progetto Erasmus, gli studenti stranieri visitano il suggestivo borgo ciociaro

L’Istituto Comprensivo 2 di Frosinone protagonista del progetto che coinvolge alunni ed insegnanti provenienti Finlandia, Spagna e Corsica

“Uno scatto per ricostruire”, al via il concorso fotografico per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti

Un progetto promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone per raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado

Aumentano gli stipendi degli insegnanti: 300 milioni in più per scuola e ricerca

Su proposta del ministro dell’Istruzione Valditara, è stato integrato l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i sindacati

Fontana Liri – “Nessuna assunzione al Comune”, l’Amministrazione replica ai sindacati

Dal Comune intervengono in risposta al comunicato diffuso dalla CISL Funzione Pubblica di Frosinone smentendone le ricostruzioni

Case green, in Italia ci sono ancora 9,7 milioni di edifici da riqualificare

La situazione è preoccupante, soprattutto al Sud: il 53,7% ha più di 50 anni. E intanto a livello europeo ci si aspetta una rivoluzione green

Colonnine per la ricarica di mezzi elettrici, il Comune emana il bando

Frosinone - Pubblicato un avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse relative all’installazione e alla gestione