Provincia, il Consiglio istituisce le Commissioni consiliari

Il Consiglio provinciale ha istituito ieri le quattro Commissioni consiliari: ecco come risultano composte

Frosinone- Il Consiglio provinciale istituisce le Commissioni consiliari. La composizione delle quattro Commissioni. Nella seduta di oggi (ieri ndr) il Consiglio provinciale ha istituito le Commissioni consiliari che risultano così composte:

Prima Commissione: Lavori Pubblici e attività tecniche (Viabilità, Edilizia Scolastica, Patrimonio e Fabbricati, Programmazione Rete Scolastica) – Componenti: Alessandro Rea (presidente); Daniele Maura (vicepresidente), Andrea Amata, Gaetano Ranaldi e Luigi Vacana.

Seconda Commissione: Sviluppo e Tutela del territorio (Pianificazione territoriale e trasporti, Ambiente ed Ecologia, Attività produttive) – Componenti: Gianluca Quadrini (presidente), Gaetano Ranaldi (vicepresidente), Riccardo Ambrosetti, Enrico Pittiglio, Alessandro Rea.

Terza Commissione: Programmazione e Regolamenti (Formazione e Lavoro, Bilancio, Personale, Controllo Fenomeni Discriminatori, Assistenza Enti Locali, Cultura, Affari Generali, Riassetto Istituzionale e Politiche Sociali) – Componenti: Andrea Amata (presidente), Alessandro Mosticone (vicepresidente), Alessandro Cardinali, Antonella Di Pucchio, Daniele Maura.

Quarta Commissione: Partecipate della Provincia (Società Partecipate, Enti, Consorzi, Rapporti con Acea) – Componenti: Antonella Di Pucchio (presidente), Riccardo Ambrosetti (vicepresidente), Alessandro Mosticone, Luigi Vacana, Luca Zaccari.

Nella stessa seduta si è proceduto alla nomina del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2022/2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ITS Meccatronico del Lazio, domani la cerimonia di consegna dei diplomi a 24 studenti

I ragazzi, che hanno concluso il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni

Mutui, con il rialzo dei tassi della Bce possibili rincari fino a 303 euro

Per sapere quanto saliranno effettivamente le rate dei mutui variabili bisognerà quindi aspettare: il focus

Scuola, al via un nuovo anno per l’I.C. Evan Gorga: “Ricominciamo a costruire il nostro futuro”

Broccostella - L'augurio della dirigente Monti: "Continuare sul filo dell’entusiasmo, della creatività, del benessere"

Inclusione sociale, grande partecipazione al soggiorno marino per anziani: la visita dell’amministrazione

Giovedì il gruppo ha ricevuto la visita della delegazione composta dal sindaco Perciballi, dall’assessore Verrelli e dalla consigliera Zili

Il Lazio Pride 2024 sarà a Frosinone: primi eventi nelle prossime settimane

Il pride regionale torna dunque dopo cinque anni nel capoluogo ciociaro che aveva già ospitato l'evento nel 2019
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -