Domenica 9 marzo a Cassino, presso il Centro Sportivo Haway Park in via Sferracavalli 105, si è svolta una intensa giornata di sport all’insegna del pugilato sotto l’egida della società ASD Boxe Cassino del maestro Giuseppe Tucciarone che con un lavoro sinergico di tutti i componenti societari è riuscito a coinvolgere moltissimi ragazzi di tutte le palestre della provincia per costruttive esibizioni finalizzate alla formazione di nuovi talenti. In serata, tantissimi spettatori hanno occupato ogni ordine di posto e si sono entusiasmati dallo spettacolo pugilistico offerto dagli agonisti che sono stati acclamati a scena aperta ed hanno riscaldato l’ambiente oltre ogni più rosea previsione. Tutti i quindici incontri sono stati emozionanti, equilibrati, tecnicamente validi e con verdetti finali ai punti. La serata è iniziata con la vittoria di Francesco Cerullo e di Alessandro Maddaluno nei rispettivi confronti di Jonathan Di Luca e di Emiliano Quoiani; verdetto sfavorevole per il “toro ripano” Domenico Fioretti, Diego Liburdi e Cristian Pagliaroli rispettivamente contro Andrea Bisaccia, Matteo Conti e Enzo Zaccaria.
Vittorie nette e meritate per il peso leggero Gianmarco De Vellis contro il determinato “marsicano” Damiano Palleschi e del peso medio Alessandro Bruni che ha sovrastato l’esperto Davide Semenzato. Ottima prestazione per il mediomassimo Daniel Rodriguez nei confronti di un vivace Matteo Marcheggiani pupillo del maestro Rocco Ferrante che ha visto soccombere l’altro suo esperto boxer Riccardo Santangeli con il pari peso mediomassimo Francesco Di Salvo apparso molto reattivo e concreto. Inaspettata battuta d’arresto per Andrea Miele che, nonostante la sconfitta con il pari peso Mikeljan Mjeshtri, ha dimostrato di poter varcare le soglie del professionismo. L’unico pari è stato decretato nei confronti dei due “galli” Salvatore Terracino della “boxe Cassino” e Rosario Spiniello della “Nerone Boxing”. Nei pesi welter Lorenzo Sorteni del maestro Cimini ha sconfitto ai punti un ottimo e scalpitante Carlo Ciminelli della “Venus” del maestro Sergio Simula. Nell’unico match femminile al limite dei 60 kg ha prevalso Ciotoli Rachele della “Pugilistica Ciociara” con Rachele Rognoni della palestra “Bucciarelli Boxe”. Per ultimo ma non per importanza i due incontri tra il massimo naturalizzato “cassinese” Mohamed Mastouri e il “napoletano” Vincenzo Esposito conclusosi con un sorprendente pari nonostante le reattive e incisive azioni del pugile di casa sostenuto da un nugolo di accesissimi tifosi; resta però inconfutabile l’ottima prestazione e la continua ascesa tecnica e caratteriale palesata anche in questo match.
L’incontro che ha letteralmente infiammato le due opposte schiere di tifosi è stato il match tra i due idoli di casa i pesi massimi Simone Di Zazzo del maestro Giuseppe Tucciarone della “Boxe Cassino“ e Lorenzo Persechino della “Boxe Janula” di Gianmarco Cardillo; ogni azione dell’uno e dell’altro contendente era sottolineata da un tifo veramente entusiasta e coinvolgente per uno spettacolare scenario che ha richiamato alla memoria incontri d’altri tempi. Un doveroso elogio ad entrambi i pugili che, per la statistica hanno disputato in assoluto il primo derby cittadino e sul quadrato non si sono assolutamente risparmiati dando fondo ad ogni più recondita energia. Il confronto pur se favorevole a Di Zazzo in virtù di una maggiore sicurezza e padronanza del ring ha evidenziato le potenzialità di un ottimo e determinato Persichino.
In sintesi, una riuscitissima manifestazione pugilistica, come ottimo viatico e base per un ambizioso progetto di vasto interesse che, in futuro, dovrebbe incentivare e propagandare attività e rapporti oltre che con le varie palestre provinciali anche e soprattutto con le Istituzioni perché rivolto soprattutto ai giovani ed alle loro necessità in una costante attenzione tesa ad esaltarne le qualità più significative per la loro formazione sportiva e crescita umana.
Un meritato plauso al maestro Giuseppe Tucciarone che ha voluto ringraziare innanzitutto tutto il team societario per aver magnificamente gestito e ottimizzato ogni aspetto organizzativo e la società Lirenas – gas e luce di Cassino quale mai sponsor della giornata e partner strategico nella futura attività sportiva (la prossima grande giornata pugilistica è già programmata, ancora sotto l’ombra dell’Abbazia, per il 25 maggio p.v.) come supporto e risorsa per la reciproca garanzia del successo sportivo e commerciale.
Risultati dilettanti maschili:
Pesi welter Francesco Cerullo vp Jonathan Di Luca; pesi leggeri Alessandro Maddaluno vp Emiliano Quoiani; pesi superleggeri Enzo Zaccaria vp Cristian Pagliaroli; pesi medi Matteo Conti vp Diego Liburdi; pesi leggeri Andrea Bisaccia vp Domenico Fioretti; pesi medi Alessandro Bruni vp Davide Semenzato; pesi leggeri Gianmarco De Vellis vp Damiano Palleschi; pesi welter Lorenzo Sorteni vp Carlo Ci minelli; pesi medi Mikeljan Mjeshtri vp Andrea Miele; pesi medi Francesco Di Salvo vp Riccardo Santangeli; pesi gallo Rosario Spiniello vp Salvatore Terracino; pesi medi Daniel Gutierrez Rodriguez vp Matteo Marchegiani; pesi massimi Mohamed Mastouri pari Vincenzo Pio Esposito; pesi massimi Simone Di Zazzo vp Lorenzo Eugenio Persechino.
Risultati dilettanti femminili:
Rachele Ciotoli vp Rachele Rognoni
Commissario di riunione: Maurizio Saba
Arbitri: Giulio De Maldè, Riccardo Germani, Luigi Marsili, Roberto Scali.
Medico di servizio: Dott. Angelo Annunziata
Cronometrista: Mastrantoni