Pugno duro dei carabinieri, 2 segnalazioni e 3 denunce: controlli intensificati su tutto il territorio

Prosegue l’intensa attività di controllo da parte dei Carabinieri di Alatri con una serie di servizi finalizzati al contrasto dei reati

Prosegue l’intensa attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri di Alatri con una serie di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dei reati predatori e la lotta allo spaccio delle sostanze stupefacenti, secondo le disposizioni impartite dal Comando Provinciale di Frosinone. Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, e le Stazioni dipendenti, hanno attuato servizi straordinari su tutto il territorio della Compagnia, con una  capillare vigilanza anche nelle zone rurali ed isolate. I militari hanno effettuato anche una serie di controlli  sui luoghi di ritrovo dei giovani  per garantire  un sano divertimento ai frequentatori della movida.

I controlli

Nel corso dei particolari servizi, ad Alatri, 2 giovani del luogo, controllati mentre viaggiavano a bordo di un’autovettura, sono stati trovati in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente del tipo “hashish”. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro e gli assuntori segnalati alla Prefettura di Frosinone per l’applicazione delle sanzioni amministrative.

A Veroli i militari hanno sorpreso all’interno di un esercizio pubblico un 25enne in violazione al provvedimento di divieto di accesso nei locali pubblici ubicati nel comune di Veroli, durante l’orario serale e notturno, emesso dalla Questura di Frosinone (Daspo). Il giovane è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Durante i controlli alla circolazione stradale, effettuata sulle principali arterie di collegamento, volti alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà 2 persone. Ad Alatri, un conducente sottoposto a controlli mentre era alla guida di un autoveicolo, in evidente stato di ebrezza, rifiutava di sottoporsi alla  verifica del tasso alcolemico attraverso etilometro. Per l’uomo è scattata anche la sanzione accessoria del ritiro della patente di guida e del sequestro del mezzo. Sempre ad Alatri un giovane sorpreso alla guida di una autovettura senza essere in possesso della patente di guida, poiché sospesa, è stato sanzionato e segnalato alla Prefettura. Inoltre sottoposto a perquisizione veniva trovato in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello che è stato sottoposto a sequestro e segnalato all’Autorità Giudiziaria.

Massimo impegno delle Forze dell’ordine

I con­trol­li del­l’Ar­ma, con l’intento di prevenire e contrastare qualsiasi forma di attività illecita, pro­se­gui­ran­no anche nei prossimi giorni per assicurare una presenza costante e diffusa di pattuglie dell’Arma per aumentare la sicurezza effettiva e percepita dei cittadini. Massimo è l’impegno dei Carabinieri per consentire alla popolazione di avere punti di riferimento forti e pronti a rispondere alle richieste di aiuto, ed allo stesso tempo presidiare efficacemente i territori dei singoli comuni ed intercettare i malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -