Raccolta cellule staminali: il servizio anche a Frosinone

Il Servizio Trasfusionale della ASL di Frosinone ha effettuato la sua prima raccolta di cellule staminali autologhe

Un nuovo ed importante servizio per i cittadini della provincia di Frosinone affetti da mieloma che non saranno più costretti a recarsi in altri centri della Regione Lazio per affrontare il processo di cura. Il Servizio Trasfusionale della ASL di Frosinone ha effettuato la sua prima raccolta di cellule staminali autologhe che saranno trapiantate ad una paziente di 57 anni affetta da mieloma multiplo, un tumore che colpisce il midollo osseo.

La raccolta viene effettuata grazie a separatori cellulari, macchine che permettono di prelevare in maniera selettiva le cellule presenti nel sangue e nel midollo, per poterle in un secondo momento, trapiantarle allo stesso paziente. Quello dell’autotrapianto è un procedimento fondamentale nella terapia di molte malattie ematologiche tra cui il mieloma multiplo ed i linfomi, una tecnica che accresce la possibilità di arrivare a una remissione completa del tumore.

Finora, per raccogliere le staminali, i pazienti dovevano rivolgersi ad altri centri fuori provincia, oggi è possibile effettuare nel Servizio Trasfusionale, Palazzina Q di Via Armando Fabi a Frosinone, tutto il processo di cura, un vantaggio non indifferente per i pazienti in termini di stress, tempo e denaro. Inoltre la possibilità di mantenere la vicinanza alla propria famiglia, agli affetti e alla casa, è un aspetto da non sottovalutare nella riuscita della cura.

Un risultato raggiunto grazie all’impegno profuso da tutto il personale medico e infermieristico del Servizio Trasfusionale della ASL di Frosinone. Scopri di più su:https://www.asl.fr.it/prima-raccolta-di-cellule-staminali…

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -