Rai Tre accende i riflettori su Melfa e Tracciolino, Sacco: “Finanziati interventi per 30 milioni”

A rappresentare le difficoltà e a rilanciare l’impegno a difesa del fiume e dell’intera area, il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco

Nella mattinata di oggi le telecamere di Rai Tre hanno acceso i riflettori sul fiume Melfa e sul Tracciolino. A rappresentare le difficoltà e a rilanciare l’impegno a difesa del fiume e dell’intera area, insieme ai rappresentanti dell’associazione Fare Verde, il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco: “Abbiamo chiesto in particolare la difesa e il rispetto del deflusso ecologico del corso d’acqua che va garantito e che non è assicurato per diverse problematiche: le concessioni idriche ed elettriche da rivedere, due impianti di irrigazione che si sovrappongono e le captazioni abusive”.

“Ci siamo rivolti, ancora una volta – ha detto il sindaco – alle istituzioni sovraordinate per la tutela del nostro fiume e dell’intera area delle Gole del Melfa, a partire da una decisa azione per la messa in sicurezza e successiva riapertura del Tracciolino. Ad oggi, abbiamo una buona notizia da cui partire. Il tavolo tecnico presso la Provincia di Frosinone ha prodotto il finanziamento della progettazione per la messa in sicurezza del Tracciolino. Tre lotti di interventi per una cifra complessiva di oltre 30 milioni di euro”.

“Gli strumenti operativi e finanziari finalmente possono prendere forma: non va persa questa occasione, a patto che ci si creda realmente e gli impegni si traducano in realtà, perché le amministrazioni locali da sole non possono farcela, altrimenti già sarebbero intervenute”.

“Noi continuiamo, e continueremo, a sollecitare e a tenere alta l’attenzione su questa ricchezza, la cui valorizzazione sarebbe non solo un dovere nei riguardi dell’ambiente che ci circonda ma anche un passo decisivo per lo sviluppo turistico e per i collegamenti tra valle del Liri e valle di Comino”. “Grazie a Fare Verde, grazie a Rai Tre, e a Pasquale Notargiacomo – ha concluso il sindaco di Roccasecca – Noi, non abbassiamo la guardia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -